OMAN1

Data 23/8/2025 20:09:20 | Argomento: NEWS VIAGGI

Oman, montagne, deserti e coste del Sultanato
dal 10 al 18 febbraio 2026 (9 gg)


L'Oman può essere considerato l'essenza dell'Arabia e questo viaggio è un cammino in un mondo insolito dove si possono vivere emozioni uniche e indimenticabili.  Il mare, le montagne, il deserto delle Wahiba Sands. sono gli elementi principali intorno ai quali ci muoviamo con le auto fuoristrada percorrendo piste o strade asfaltate che ci permettono di raggiungere villaggi..
 


  


Oman, montagne, deserti e coste del Sultanato

dal 10 al 18 febbraio 2026 (9 gg)

 

(base 10 partecipanti)


PDF  Photobook "Oman, riviera d'Oriente" di Dario Basile

 

P R O G R A M M A   D I   V I A G G I O

 

1° giorno – 10/02/2026  ITALIA / MUSCAT
Partenza nelle prime ore del pomeriggio dagli aeroporti italiani (Milano Malpensa o Roma Fiumicino) con il volo diretto Oman Air per Muscat. Pasti e pernottamento a bordo.
 

2° giorno – 11/02/2026  MUSCAT
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat nelle prime ore del mattino, dopo le formalità di ingresso nel paese e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida locale di lingua italiana e l’autista per il trasferimento alla Sultan Qaboos Grand Mosque.  La Moschea che si presenta come un imponente costruzione in marmo bianco con archi e minareti. Straordinaria la sala di preghiera per la ricchezza delle decorazioni e per il tappeto persiano di 4.340 mq, il secondo più grande al mondo dopo quello della moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi. Ci trasferiamo poi a Muttrah per una passeggiata lungo la corniche. Mutrah affascina anche per la straordinaria vita che si svolge vicino al mercato del pesce. Dopo pranzo in un ristorante locale, visita al Museo Nazionale, per immergerci nella ricca storia e nel patrimonio dell'Oman attraverso le sue gallerie splendidamente curate che espongono manufatti antichi, tradizioni marittime, arte islamica e l'evoluzione culturale del paese.
Proseguiamo per l’Al Alam Palace (solo sosta fotografica, ingresso non consentito). Il Palazzo di Al Alam, noto anche come Palazzo del Sultano Qaboos, fa parte delle sei residenze reali situate a Muscat. La residenza del monarca fu costruita nel 1972. Affiancano il Palazzo i forti portoghesi del XVI secolo, Al Jalali e Mirani, che sovrastano il porto di Muscat.  Nel pomeriggio proseguiamo il tour per Mutrah, la parte più antica della città. Qui visitiamo il suq tradizionale con botteghe che offrono artigianato, tessuti, abiti omaniti, spezie, gioielli e ogni sorta di ferramenta.  Il Souq di Mutrah è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ne ha accresciuto la bellezza, la magia e il fascino. Il mercato inizia da una porta che si affaccia sul Mar dell'Oman e sulla Corniche di Mutrah e termina con un'altra porta nei quartieri antichi della città, che solitamente accolgono visitatori provenienti da altre città e villaggi omaniti.  Trasferimento al ristorante per la cena e in hotel per il pernottamento.
 

3° giorno – 12/02/2026  MUSCAT / BARKA / NAQHL / NIZWA
Al mattino, dopo colazione in hotel e check-out, cominciamo il viaggio itinerante seguendo la costa in direzione nord per raggiungere la cittadina di Barka dove si effettua una sosta per la visita allo straordinario mercato del pesce; qui si svolge anche l'antica tradizione dell'asta per la vendita, durante la quale i pescatori portano a riva il pescato fresco del giorno, uno scorcio autentico della vita costiera locale. Si prosegue poi verso le montagne dell'Hajar per giungere a Nakhal, dove svetta il forte del XVII° secolo ristrutturato nel 1990 ed oggi uno dei più visitati in Oman. Situato nella regione di Al Batinah, si presenta come una roccaforte storica risalente al IX secolo. Arroccato in cima ad una collina rocciosa, offre una vista mozzafiato sull'oasi di Nakhal.  Proseguimento per visitare le vicine sorgenti termali di Nakhal, note come sorgenti termali di Ain Al Thawarah, uno dei siti turistici più popolari del Governatorato di Al Batinah Meridionale. Proseguimento dell'itinerario fino a giungere a Nizwa per il check-in hotel e il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla storica fortezza della città, una magnifica struttura del XVII secolo che offre uno scorcio sul patrimonio architettonico e militare dell'Oman.  Salendo in cima alla grande torre rotonda del forte alta ben quaranta metri è possibile godere di una vista panoramica sull'antica città e sulle montagne circostanti. Successivamente, esploriamo il vivace Nizwa Souq, uno dei mercati più antichi del paese, famoso per i suoi tradizionali gioielli in argento, le ceramiche, le spezie e i prodotti artigianali: un luogo perfetto per scoprire il fascino dell'antico Oman e acquistare souvenir autentici.  Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
 

4° giorno – 13/02/2026  NIZWA / JABREEN / AL HAMRA / NIZWA
Dopo colazione in hotel partenza per il villaggio di Jabreen che possiede uno dei più affascinanti e meglio conservati castelli omaniti. Costruito nel XVII secolo, il castello è rinomato per la sua splendida architettura, i soffitti finemente dipinti e le porte in legno splendidamente intagliate, che riflettono la raffinatezza dell'artigianato e della cultura omanita. Dopo la visita, partenza per Bahla, i cui quartieri vecchi sebbene abbandonati, offrono un interessante esempio di architettura tradizionale. Vista panoramica sul forte, patrimonio dell'Umanità Unesco dal 1987.   Circondata da una cinta muraria lunga 12 chilometri, questa imponente struttura testimonia la ricca storia dell'Oman e la sua importanza strategica nella regione.
In seguito, visitiamo il villaggio di Al Hamra, un affascinante e storico insediamento situato ai piedi dei Monti Hajar. Risalente ad oltre 400 anni fa, è uno dei villaggi più antichi dell'Oman ed è famoso per le sue case in mattoni di fango, straordinariamente conservate, alcune delle quali si elevano fino a tre piani, costruite con tecniche antiche. Qui, visitiamo Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo vivente, dove le donne locali mostrano pratiche secolari come la panificazione, la tostatura del caffè e la tessitura, offrendo uno sguardo vivido sulla vita quotidiana e sul patrimonio dell'Oman rurale. Rientro in hotel a Nizwa e cena in un ristorante locale.
 

5° giorno – 14/02/2026  NIZWA / IBRA / WAHIBA SANDS
Dopo la colazione anticipata, nelle prime ore della mattina, check-out dall'hotel e partenza per Birkat Al Mauz, sito patrimonio mondiale dell'Unesco, per esplorare il tradizionale sistema di irrigazione “falaj”. Ci possiamo godere una piacevole passeggiata attraverso la città abbandonata e la piantagione di datteri.
Proseguiamo il nostro viaggio in direzione sud e raggiungiamo il vivace mercato del mercoledì di Ibra, uno dei suq più antichi e caratteristici dell'Oman. Organizzato settimanalmente, questo mercato tradizionale è particolarmente noto per essere riservato alle donne nelle prime ore del mattino, dove le donne omanite vengono a comprare e vendere merci, dai tessuti colorati ai gioielli artigianali, dai prodotti freschi agli articoli per la casa. Proseguiamo poi per Wadi Bani Khalid, uno dei wadi più pittoreschi dell'Oman, situato nella regione di Al Sharqiya. Questo wadi si distingue per le grotte disseminate lungo il canyon e le grandi piscine che ospitano un flusso costante di acqua color acquamarina durante tutto l'anno. Wadi Bani Khalid si trova incastonato tra magnifiche montagne e attraversa diversi villaggi. Un breve trasferimento fino ad un villaggio ai margini del deserto, qui lasciamo il bus per salire su veicoli 4x4.  Qui il percorso si dirige ora verso il deserto delle Sharqiyyah Sands, una vasta distesa di dune e sabbia con sfumature di colori tra il rosso e l’ocra, che si erge fino a 200 metri, ed ospita un’incredibile varietà di flora e fauna. I disegni in continua evoluzione delle dune sono una delizia per i fotografi.  Check-in al campo nel deserto. Ci godiamo la guida sulle dune e il tramonto nelle Wahiba Sands.  Cena e pernottamento al campo fisso nelle Wahiba Sands sotto uno splendido cielo stellato.


6° giorno – 15/02/2026  WAHIBA SANDS / SUR / RAS AL HADD
Dopo una rigenerante colazione al campo nel cuore del deserto, la mattinata è libera per godersi appieno la suggestione di questo ambiente unico. Per chi desidera vivere un’esperienza più avventurosa, sono disponibili attività opzionali a pagamento: un’emozionante escursione in quad tra le dune dorate, un tranquillo e suggestivo giro in cammello sulle antiche tracce dei beduini, o un divertente momento di sand-boarding sulle pareti soffici e scivolose delle dune, attività che regalano un brivido di libertà e adrenalina immersi nella natura incontaminata. Alle ore 10:00, dopo il check-out, ci mettiamo in viaggio per raggiungere la costa e la città di Sur, lungo un itinerario che alterna tratti di fuoristrada ad altri su strada asfaltata. Le nostre auto 4x4 ci accompagnano fino alla strada principale, dove avverrà il cambio con un comodo pullman per proseguire verso la destinazione. Arrivati a Sur, ci dirigiamo subito alla storica fabbrica di dhow, un autentico laboratorio artigianale dove gli abili maestri d’ascia ancora oggi costruiscono a mano le tradizionali imbarcazioni omanite. Qui possiamo ammirare da vicino il processo di lavorazione: dal taglio e modellatura del legno, alla realizzazione delle vele latine, fino al montaggio finale. Queste imbarcazioni, simbolo di una cultura marittima millenaria, raccontano storie di navigazioni tra Oman, Africa e India, e rappresentano un patrimonio vivente di abilità e tradizione. Seguirà il pranzo in un accogliente ristorante locale, dove assaporare piatti tipici omaniti, a base di pesce fresco e spezie aromatiche, accompagnati dal profumo del mare. Nel primo pomeriggio proseguiamo il nostro viaggio verso Ras Al Hadd, dove è previsto il check-in in hotel. Qui il paesaggio si apre su spiagge sabbiose e un mare limpido, scenario ideale per un momento di relax dopo la giornata di viaggio. La cena sarà anticipata per permetterci di vivere una delle esperienze più straordinarie del viaggio: alle 20:30 ci dirigiamo alla Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz, un santuario naturale che si estende per 45 km di costa protetta, istituito nel 1986 con l’obiettivo di preservare le tartarughe marine in via d’estinzione. La visita serale offre un’opportunità irripetibile: con l’accompagnamento di guide esperte, potremo osservare dal vivo le maestose tartarughe verdi mentre emergono dall’oceano per deporre le uova nella sabbia, un rituale antico e delicato, che si svolge principalmente durante le ore notturne. Sarà un momento di grande emozione, in cui la natura si svela nella sua forma più autentica e fragile, e dove il rispetto e la contemplazione creano un’atmosfera magica e silenziosa. Al termine della visita, rientriamo al resort sul mare per il pernottamento, con il cuore arricchito da questa esperienza profonda e unica.
 

7° giorno – 16/02/2026  RAS AL HADD
Dopo la colazione in hotel, ci attende una mattinata all’insegna della tradizione e del mare, con un’attività dal fascino antico: una crociera a bordo di un dhow, la tipica imbarcazione omanita che solca da secoli le acque del Golfo di Oman. Salpiamo dal piccolo porto nei pressi di Ras al Hadd, uno dei promontori più orientali della penisola arabica, dove le acque dell’Oceano Indiano incontrano le coste sabbiose dell’Oman. I dhow, con le loro eleganti vele latine e linee in legno lucido, sono stati per generazioni i protagonisti della vita marinara della regione: imbarcazioni robuste, maestose, utilizzate per il trasporto di incenso, spezie e perle tra l’Oman, la costa dell’Africa orientale e l’India. Durante la navigazione, ci lasciamo cullare dalla dolcezza del mare e dalla brezza marina profumata di sale, ammirando la costa frastagliata punteggiata da spiagge deserte, baie nascoste e scogliere modellate dal vento. Con un po’ di fortuna, potremmo anche avvistare gruppi di delfini, che spesso accompagnano le imbarcazioni per brevi tratti, saltando tra le onde in un’esibizione naturale di libertà e vitalità. Alcuni momenti della crociera potrebbero includere una breve sosta per il bagno o lo snorkeling, nelle acque limpide che lambiscono la costa (in base alle condizioni meteo e al tipo di imbarcazione). Rientriamo al resort in tarda mattinata, giusto in tempo per il pranzo, con piatti a base di pesce fresco, riso speziato e frutta tropicale, in perfetto stile omanita. Il pomeriggio è dedicato al relax e alla bellezza naturale del luogo: chi lo desidera potrà godersi una nuotata nelle acque turchesi, passeggiare sulla lunga spiaggia dorata di Ras al Hadd, prendere il sole o semplicemente rilassarsi all’ombra delle palme, ascoltando il suono costante delle onde. La giornata si conclude con la cena raffinata al resort, magari sulla terrazza vista mare, illuminata dalle stelle. Pernottamento al resort.
 

8° giorno – 17/02/2026  RAS AL HADD / WADI SHAB / MUSCAT
Colazione in hotel, quindi partenza per dirigersi verso la strada costiera. Proseguiamo verso Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero. Questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina ed una cascata segreta all'interno di una grotta. Al Wadi Ash Shab è possibile praticare numerose attività, come escursioni, nuoto nelle piscine di acqua dolce e gite in barca. Ci sono tre piscine naturali nella zona da esplorare. Proseguimento per Bimah Sinkhole, situata sulla costa nord-orientale del Governatorato di Mascate. Questa splendida piscina naturale profonda 20 metri è una dolina naturale che si è formata a meno di un chilometro dal mare, facendo sì che la dolina contenga una miscela di acqua dolce e salata con colori blu scintillanti. Un grande cratere calcareo è diventato una famosa mèta per le escursioni del fine settimana anche per la gente del posto. Arrivo a Muscat nel pomeriggio e breve visita del suq di Mutrah per gli ultimi eventuali acquisti prima del trasferimento ad un ottimo ristorante locale per la cena con cucina di pesce (o carne alla brace).  Rientro in hotel per il pernottamento.
 

9° giorno – 18/02/2026  MUSCAT / ITALIA
Dopo colazione in hotel, la mattinata è dedicata al relax e al benessere. Si può scegliere di trascorrere qualche ora nella splendida piscina, oppure di concedersi un trattamento rigenerante nella SPA dell’hotel, tra massaggi tradizionali omaniti, aromaterapia e trattamenti di bellezza.  In tarda mattinata, con comodo trasferimento, raggiungiamo l’aeroporto internazionale di Muscat per il check-in sul volo Oman Air diretto a Milano Malpensa o Roma Fiumicino.



 

I PUNTI FORTI
 

• La capital area formata da Al Qurm, Ruwi, Muscat e Mutrah con la sua splendida corniche sul mare

• Le montagne dell'Hajar, con canyon e oasi verdeggianti dai colori differenti

• La cordialità della popolazione molto ospitale nei confronti dei visitatori

• Luoghi incontaminati e scarsamente frequentati dal turismo

• Interessante mercato settimanale di Ibra al Mercoledi

• Guida dei fuoristrada 4x4 sulle dune di Wahiba Sands

• Spiagge di sabbia bianca ed acque con trasparenze e sfumature incredibili

• Il deserto che scivola con le sue dune nelle acque dell'Oceano Indiano

• Incontro sulla costa di villaggi abitati solo da pescatori

• Terra di spezie e incenso il cui profumo giunge fino al mare



 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità con data di scadenza non inferiore a sei mesi.

I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell'Oman attraverso la frontiera aeroportuale, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, ma sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dalle Autorità doganali, in aeroporto, al momento dell'ingresso nel Paese.

NESSUNA VACCINAZIONE RICHIESTA

 

CLIMA

Il clima dell'Oman è generalmente temperato caldo e secco, con una leggera umidità sulla costa. Quasi sempre soleggiato con scarsa escursione termica tra il giorno e la notte. La media delle temperature varia da 22° a 30°. L’acqua del mare e delle sorgenti nei wadi consente di fare i bagni in qualunque stagione.

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

- 2.800 Euro / persona
 


 

LA QUOTA COMPRENDE:

- Passaggio aereo con voli di linea Oman Air in classe economica dall'Italia (partenze da Milano Malpensa o Roma Fiumicino) per Muscat A/R
- 6 pernottamenti in hotel come da programma: (2 nts) Al Falaj hotel 4* a Ruwi poco distante dalla corniche di Mutrah, (2 nts) Intercity Hotel a Nizwa con camere completamente rinnovate e splendide architetture omanite, (2 nts) Turtle Beach Resort a Ras al Hadd a pochi metri dal mare, con spiaggia privata, dotato di camere con ogni comfort.
- 1 pernottamenti al campo fisso Arabian Nights Resort nel deserto delle Wahiba Sands, camere ben arredate con bagno, doccia e acqua calda
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
- Guida professionale locale di lingua italiana per tutto il viaggio
- Assistenza di un coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio, con partenza e rientro insieme al gruppo dall'Italia
- Pensione completa durante tutto il tour, dall'arrivo a Muscat fino all'ultimo giorno prima della partenza per l'Italia compreso l’acqua durante i pasti
- Acqua nelle auto a disposizione per i passeggeri
- Le visite come da programma, le entrate ai musei, ai forti e castelli, l'ingresso al parco delle tartarughe
- La navigazione lungo la costa di Ras al Hadd sul Dhow, la tipica imbarcazione araba
- Trasferimenti a bordo di mezzi privati (bus o mini bus in base al numero dei partecipanti) dotati di aria condizionata ed ogni comfort, conditti da esperti autisti locali
- Auto fuoristrada 4x4 per l’escursione nel deserto delle Wahiba Sands
- Set COLORI DI SABBIA™ contenente quaderno di viaggio e t-shirt con logo fronte / retro


LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tasse aeroportuali: 280 euro/persona (soggette a riconferma)
- La quota d'iscrizione: 40 euro/persona (quota di gestione pratica che comprende l'assicurazione medico bagaglio). Le condizioni dettagliate dell'assicurazione sono consultabili qui >  PDF 
- Le bevande soft drink (coca, pepsi, 7up ecc.), quelle alcoliche (dove disponibili)
- Le mance agli autisti locali e alla guida, ogni altra spesa non inserita nella sezione "la quota comprende"


 EXTRA

- Supplemento camera singola: 530 euro

- Assicurazione AXA annullamento viaggio prima della partenza; 4,5% da calcolare sul totale della pratica (ad esclusione della quota d’iscrizione e dei premi assicurativi). Le condizioni dettagliate della copertura assicurativa sono consultabili qui >  PDF
 

INCLUSA LA COPERTURA COVID 19 

Nella nostra polizza assicurativa AXA abbiamo integrato un'ulteriore copertura dedicata al Covid 19, (COVER STAY) per tutelare i Viaggiatori in caso di eventi come ricovero, convalescenza, rientro a casa e spese di interruzione del soggiorno, anche in caso di quarantena.

COVER STAY – Oggetto dell’assicurazione In caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:

• al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;

• oppure durante il corso del viaggio o soggiorno allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;

• o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto 

La Società rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggio per il rientro nel territorio italiano. 
 

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI  in  PDF





Questa notizia proviene da Colori di sabbia - viaggi in fuoristrada
https://coloridisabbia.net

L'indirizzo di questa notizia รจ:
https://coloridisabbia.net/article.php?storyid=559&topicid=2