TURCHIA

Data 23/8/2025 20:06:06 | Argomento: NEWS VIAGGI

Turchia, antiche civiltà tra Oriente e Occidente
dal 4 al 14 maggio 2026 (11 gg)

Un viaggio in Turchia è un’immersione tra storia millenaria, paesaggi mozzafiato e cultura vibrante. Da Istanbul, crocevia tra Oriente e Occidente, si passa ai paesaggi lunari della Cappadocia, tra valli scolpite dal vento e voli in mongolfiera. Il percorso si arricchisce con l’emozione di raggiungere il Monte Nemrut, tra antiche statue e albe spettacolari. Un itinerario affascinante che unisce meraviglie naturali e tesori archeologici.....
 



Turchia, antiche civiltà tra Oriente e Occidente

dal 4 al 14 maggio 2026 (11 gg)
 

(base 10 partecipanti)
 

P R O G R A M M A   D I   V I A G G I O

 

1° giorno – 04/05/2026  ITALIA / ISTANBUL
Partenza in mattinata dagli aeroporti italiani (Milano Malpensa o Roma Fiumicino) con il volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo in aeroporto, dopo le formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontriamo l’autista e la guida locale di lingua italiana per il trasferimento in hotel.  Dopo il trasferimento e sistemazione in hotel nella zona storica, tempo libero a disposizione per un primo contatto con la città. Si può effettuare una passeggiata tra i vicoli acciottolati di Sultanahmet, tra minareti, cupole e caffè tradizionali. Istanbul avvolge con la sua anima orientale e il suo cuore europeo. Cena e pernottamento in hotel.
 

2° giorno – 05/05/2026  ISTANBUL
Dopo colazione in hotel, la giornata comincia a Karaköy, nel cuore vibrante della città europea, dove il profumo del caffè turco si mescola all’aria salmastra del Bosforo. Ci dirigiamo a Sultanahmet, culla dell’antica Costantinopoli. Appena arrivati, siamo accolti dalla solenne bellezza della Moschea Blu, con le sue sei minareti e la delicatezza delle maioliche azzurre che ne decorano l’interno. Proprio di fronte, si erge la Basilica di Santa Sofia, un ponte tra oriente e occidente, chiesa e moschea, impero bizantino e dominio ottomano. Entra in silenzio, guarda in alto, e lasciati avvolgere da secoli di storia sospesa. Appena dietro, scendendo pochi gradini, si entra nella Cisterna Basilica, un mondo sotterraneo immerso nell’ombra e nel suono dell’acqua, sorvegliato dalle enigmatiche teste di Medusa: un momento di silenzio, lontano dalla folla.  Proseguiamo la passeggiata verso il vicino Palazzo Topkapi, antico centro del potere imperiale. Il museo è straordinario; visitiamo i giardini interni, le stanze dell’harem, davanti ai gioielli del tesoro imperiale e alle viste sul Bosforo che rendono il palazzo un capolavoro vivente. Dopo pranzo proseguiamo il tour di Istanbul. È il momento perfetto per rallentare, fotografare e respirare Istanbul da un’altra prospettiva; le bancarelle del Mercato delle Spezie ci chiamano: cumino, zafferano, tè profumato, frutta secca, dolci e mille colori. Le luci cominciano ad accendersi e Istanbul cambia volto.  Per concludere la giornata, cena in un ristorante a base di pesce ascoltando le chiamate alla preghiera che si intrecciano con la musica nei locali. Dopo cena, prima di rientrare, ci concediamo un tè tradizionale, una breve passeggiata, poi trasferimento all’hotel per il pernottamento.
 

3° giorno – 06/05/2026  ISTANBUL / GAZIENTEP / URFA (EDESSA)
Nelle prime ore della mattinata, trasferimento all’aeroporto di Istanbul per il check-in del volo diretto a Gaziantep, celebre per la sua ricchezza culturale, gastronomica e per l’arte musiva unica che custodisce. All’arrivo in questa città dall’anima antica e vibrante, ci immergiamo subito nella straordinaria storia romana visitando il Museo dei Mosaici di Zeugma. Qui si trova una delle più importanti collezioni di mosaici romani al mondo, salvati miracolosamente prima che la città di Zeugma venisse sommersa dalle acque del fiume Eufrate a causa della costruzione di una diga. Passeggiando tra queste opere d’arte, si rimane affascinati dai dettagli straordinari e dalla bellezza eterna di figure come la celeberrima “Fanciulla Gitana”, il cui volto enigmatico è diventato un simbolo di mistero e fascino. La visita al museo offre una profonda immersione nel passato romano e ci permette di ammirare la maestria artistica di quell’epoca. Proseguiamo poi con una piacevole passeggiata nei bazar storici di Gaziantep, dove le vie si animano con colori, profumi di spezie e dolci appena sfornati. Qui abbiamo l’occasione di assaggiare il celebre baklava, un dolce a base di pasta fillo, noci e sciroppo di miele, considerato uno dei migliori di tutta la Turchia e vero orgoglio gastronomico di Gaziantep. Il mercato è anche il luogo perfetto per scoprire altre specialità locali e acquistare prodotti artigianali unici. Nel primo pomeriggio, partenza via terra in direzione sud verso Sanlıurfa, conosciuta nell’antichità come Edessa e soprannominata “la Mecca dell’Anatolia” per la sua grande importanza storica e religiosa. Durante il tragitto, i paesaggi si trasformano rivelando la natura autentica e selvaggia di questa regione affascinante.
All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo per una breve passeggiata serale tra le vie illuminate della città vecchia, dove l’atmosfera mistica e accogliente avvolge il visitatore. La cena sarà un momento speciale per gustare piatti tipici della cucina locale, ricca di sapori mediorientali e influenze millenarie.


4° giorno – 07/05/2026  URFA (EDESSA) / MARDIN
Dopo una ottima colazione in hotel, la giornata prende il via con una delle esperienze archeologiche più straordinarie al mondo: la visita a Göbekli Tepe, il più antico tempio conosciuto nella storia dell’umanità, risalente a oltre 12.000 anni fa. Qui, tra le dolci colline della regione, si ergono enigmatiche stele a forma di “T” finemente scolpite con raffigurazioni di animali selvatici tra cui leoni, scimmie e uccelli che raccontano una storia ancora avvolta nel mistero. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, continua a stupire archeologi e visitatori per il suo incredibile stato di conservazione e la sua importanza nel comprendere le origini della civiltà umana. Il ritorno a Şanlıurfa ci conduce al suggestivo Balıklıgöl, il “lago dei pesci sacri”, luogo di una leggenda profonda e spirituale.
Secondo la tradizione, qui il profeta Abramo venne gettato nelle fiamme da Nimrod, ma un miracolo divino trasformò il fuoco in acqua e le fiamme in pesci, che ancora oggi nuotano placidi e sacri nel lago. Passeggiando lungo le rive, si percepisce un’aura di pace e sacralità, amplificata dalla vicina Moschea di Halil-ur Rahman, un magnifico esempio di architettura islamica che sorge proprio accanto al lago, con le sue cupole e minareti che dominano il paesaggio. Non può mancare una visita al Museo di Haleplibahçe, custode di preziosi mosaici romani. Qui si trovano autentici capolavori, tra cui raffigurazioni mitologiche uniche di amazzoni e cacciatrici, che raccontano storie di forza e mistero, testimoni di un passato glorioso e articolato. Nel primo pomeriggio, ci mettiamo in viaggio verso Mardin, una città affascinante e unica, sospesa tra cielo e deserto, con il suo incredibile panorama che abbraccia la vasta piana mesopotamica. Le sue antiche strade in pietra, le case costruite in arenaria dorata e i cortili nascosti creano un’atmosfera senza tempo, quasi fiabesca, in cui storia, cultura e spiritualità si intrecciano profondamente.
Dopo il check-in in hotel, la serata si conclude con una cena tradizionale in un ristorante, dove i sapori speziati e autentici della cucina mesopotamica avvolgono i sensi in un abbraccio caldo e accogliente.


5° giorno – 08/05/2026  MARDIN / DIYARBAKIR
Dopo una colazione tranquilla in hotel, ci immergiamo subito nella spiritualità millenaria della regione con la visita al Monastero di Deyrulzafaran, antico centro nevralgico della Chiesa Siriaco-Ortodossa e per secoli sede del Patriarcato siriaco. Costruito interamente con la pietra color zafferano tipica della zona, il monastero si erge maestoso su un’altura, offrendo panorami mozzafiato sulle distese senza tempo della Mesopotamia.
Le sue stanze, cripte e cappelle raccontano storie di fede, resistenza e cultura, con affreschi e decorazioni che testimoniano secoli di storia cristiana in questa terra di confine. Ritornati a Mardin, ci concediamo una piacevole passeggiata nel suo centro storico, un labirinto incantato di vicoli stretti e tortuosi. Qui, tra le botteghe degli artigiani locali che lavorano metalli, tessuti e ceramiche secondo tradizioni tramandate da generazioni, si respira l’autentica atmosfera di una città sospesa nel tempo. Le terrazze panoramiche regalano vedute spettacolari sulla pianura mesopotamica che si estende all’orizzonte, un vero e proprio mare di terre e storia. Nel primo pomeriggio, lasciamo Mardin e ci dirigiamo verso Diyarbakır, la “città nera” dalle imponenti mura in basalto nero, considerate tra le più lunghe e ben conservate del mondo. Il contrasto tra il basalto scuro e il cielo terso crea uno scenario di straordinaria suggestione. La visita del centro antico ci porta ad esplorare la Moschea Ulu Cami, una delle più antiche della regione, con la sua architettura affascinante e la spiritualità palpabile. Passeggiamo poi tra le case ottomane sapientemente restaurate, assaporando l’atmosfera vibrante e multiculturale, dove la cultura curda emerge con forza e vitalità tra mercati colorati e caffè tradizionali. La giornata si conclude con una cena tipica, in cui i sapori speziati della cucina locale riscaldano il palato, accompagnati da racconti e musiche che narrano la ricca eredità culturale di questa terra incantevole. Pernottamento in hotel a Diyarbakır.


6° giorno – 09/05/2026  DIYARBAKIR / MONTE NEMRUT / MALATYA
Partenza di buon mattino da Diyarbakır, per intraprendere un emozionante viaggio verso una delle meraviglie archeologiche più affascinanti e misteriose del mondo: il Monte Nemrut. Durante il tragitto, la strada si snoda tra paesaggi montuosi, valli verdi e villaggi tradizionali che raccontano la vita rurale della Turchia orientale.
L’atmosfera si fa via via più magica mentre ci avviciniamo al sito. La salita al tumulo funerario di Antioco I di Commagene è una vera avventura, con panorami spettacolari che si aprono sulle montagne circostanti e sulle vaste pianure sottostanti. Giunti in cima, ci troviamo davanti a un complesso archeologico unico: gigantesche statue colossali raffiguranti divinità greche, persiane e lo stesso sovrano, adagiate lungo le terrazze del tumulo, che furono allineate con cura millimetrica per catturare la luce dell’alba e del tramonto, creando uno spettacolo di luce e ombra davvero suggestivo. Durante la visita, il tempo sembra fermarsi: si percepisce il peso della storia, il mistero delle antiche credenze e l’ingegno architettonico di un regno che univa culture e tradizioni diverse. Sarà possibile passeggiare tra i resti, scattare fotografie uniche e immergersi nell’atmosfera senza tempo di questo luogo sacro. Dopo aver assaporato la magia del Monte Nemrut, la nostra giornata prosegue con il trasferimento verso Malatya, città nota per la sua posizione privilegiata tra le montagne e le fertili vallate ricche di frutteti, specialmente di albicocche, di cui è uno dei principali produttori al mondo. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio, dove potremo rilassarci dopo la lunga giornata. La cena, servita in un ristorante locale, offrirà un assaggio della ricca tradizione culinaria anatolica, con piatti preparati con ingredienti freschi e genuini, tra cui le specialità della zona. Pernottamento in hotel a Malatya, pronti per le prossime tappe del viaggio.
 

7° giorno – 10/05/2026  MALATYA / CAPPADOCIA
Dopo una ricca colazione in hotel, ci dirigiamo verso Arslantepe, un sito archeologico di straordinaria importanza risalente al IV millennio a.C., che rappresenta una delle prime testimonianze di una società con un’organizzazione politica e amministrativa centralizzata. Qui cammineremo tra le rovine di una città-stato che, con le sue mura, templi e palazzi, racconta storie di potere, rituali e vita quotidiana di oltre 6000 anni fa. Tra le scoperte più straordinarie del sito vi è la più antica spada di metallo mai ritrovata, simbolo di una tecnologia all’avanguardia per l’epoca.
La visita al museo annesso arricchirà la nostra comprensione di questa civiltà antichissima. Nel primo pomeriggio, ci mettiamo in viaggio verso la leggendaria Cappadocia, terra di paesaggi surreali, scolpiti nel corso dei millenni da eruzioni vulcaniche, erosioni e mano dell’uomo. Avvicinandoci alla regione, inizieremo ad ammirare gli iconici camini delle fate, formazioni rocciose dalla forma bizzarra e affascinante, punteggiati da antiche abitazioni scavate nella pietra. L’arrivo in hotel sarà un’esperienza in sé: sistemazione in un affascinante hotel ricavato nelle grotte, che coniuga il fascino ancestrale della roccia con i comfort moderni, offrendo un’atmosfera unica e indimenticabile. La serata si concluderà con una cena tipica a base di piatti tradizionali cappadoci, arricchita da sapori locali e accompagnata da vini della regione. Avremo così modo di immergerci ancora di più nella cultura e nelle tradizioni di questa terra straordinaria. Pernottamento in hotel.


8° giorno – 11/05/2026  CAPPADOCIA
Per gli amanti delle emozioni uniche, la giornata può cominciare con un’esperienza indimenticabile: un volo in mongolfiera all’alba (facoltativo). Fluttuando dolcemente sopra le valli scolpite dal tempo, avrete la straordinaria opportunità di ammirare dall’alto i celebri “camini delle fate”, le distese di formazioni rocciose dalle forme bizzarre e il paesaggio lunare della Cappadocia che si risveglia al primo sole. Uno spettacolo di colori e silenzio, da custodire nel cuore per sempre. Dopo la colazione in hotel, ci immergiamo nella natura e nella storia visitando la Valle di Göreme, dichiarata Patrimonio Unesco e vera e propria “cattedrale all’aperto”. Qui, un complesso di antichi monasteri, chiese e abitazioni scavate nella roccia tufacea ci racconta storie di fede e arte bizantina. Gli affreschi, perfettamente conservati, narrano scene religiose e iconografie medievali, incorniciate dalla luce soffusa che filtra dalle grotte.
Ci spostiamo quindi verso il villaggio di Uçhisar, situato su un’altura rocciosa che domina tutta la regione. La sua imponente rocca naturale, simile a un castello scolpito nella pietra, permette di godere di una vista panoramica spettacolare sulle vallate circostanti e sui paesaggi mozzafiato che caratterizzano la Cappadocia. Nel pomeriggio l’avventura ci porta a scoprire uno dei segreti più affascinanti della regione: la città sotterranea di Özkonak. Scavata su più livelli, questa incredibile costruzione sotterranea fungeva da rifugio durante le invasioni nemiche.
Camere abitate, strette gallerie, passaggi segreti, pozzi e sofisticati sistemi di ventilazione testimoniano l’ingegno e la capacità di adattamento degli antichi abitanti. Cammineremo in questo labirinto sotterraneo, immaginando la vita di una comunità che ha saputo sopravvivere ai pericoli nascosti nel sottosuolo. La giornata si conclude con una cena tipica in hotel durante la quale assaggeremo i sapori autentici della cucina cappadociana, preparata con ingredienti freschi e ricette tramandate da generazioni. Pernottamento in hotel.
 

9° giorno – 12/05/2026  CAPPADOCIA (KAYSERI) / ISTANBUL
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Kayseri per il volo di rientro verso Istanbul, la città che da sempre unisce il fascino dell’Oriente e dell’Occidente. All’arrivo, possiamo immergerci ancora un po’ nell’atmosfera unica di questa metropoli millenaria, ricca di storia, arte e contrasti. Il contrasto tra la parte europea e quella asiatica di Istanbul sarà davanti ai vostri occhi in uno scenario da cartolina. Una piacevole passeggiata tra i quartieri di Karaköy o Galata offre scorci di vita quotidiana, strade animate da caffè, botteghe artigiane e gallerie d’arte contemporanea.
La vista dalla Torre di Galata, uno dei simboli di Istanbul, regala un panorama mozzafiato sui tetti rossi e sulle cupole delle moschee che punteggiano la città. Un momento di relax perfetto è una sosta al Pierre Loti Café, storico locale situato su una collina che domina il Corno d’Oro. Sorseggiare un tè turco ammirando il tramonto sulla città è un’esperienza magica, ideale per concludere una giornata intensa di emozioni. Il pomeriggio è a disposizione per esplorare ancora i vivaci mercati, come il Gran Bazar o il Mercato delle Spezie, o semplicemente per dedicarsi allo shopping e all’acquisto di qualche ricordo prezioso. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel per la cena e il pernottamento, con il cuore pieno di suggestioni e ricordi di un viaggio indimenticabile.


10° giorno – 13/05/2026  ISTANBUL
Dopo colazione, ci dirigiamo verso il celebre Gran Bazar (Kapalıçarşı). Questo straordinario labirinto coperto, uno dei più antichi e grandi al mondo, ospita oltre 4.000 negozi. Qui potrai perderti tra tappeti orientali, ceramiche colorate, gioielli d’oro e d’argento, spezie profumate, lampade fatte a mano e souvenir di ogni tipo. Anche se non compri nulla, vale la pena viverlo per l’atmosfera unica.
Proseguiamo poi verso il Bazar delle Spezie, a soli 10-15 minuti a piedi. Più piccolo e più profumato, è un vero paradiso dei sensi. I banchi sono stracolmi di spezie, miscele di tè, frutta secca, miele, noci e dolci tradizionali. Anche questa visita ti porterà via circa un’ora. Nel pomeriggio abbiamo in programma una crociera sul Bosforo, uno dei momenti più suggestivi della giornata. La crociera dura circa un’ora e mezza e offre un’occasione perfetta per rilassarsi godendo la brezza del mare e le viste spettacolari. Rientrati sulla terraferma, possiamo dedicare il tardo pomeriggio a un momento di puro relax, come una pausa in un hammam tradizionale; magari anche un massaggio, per concludere la giornata. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena e il pernottamento


11° giorno – 14/05/2026  ISTANBUL / ITALIA
Mattinata libera poi trasferimento all’aeroporto internazionale per il check-in del volo Turkish Airlines per Milano Malpensa o Roma Fiumicino con arrivo nel tardo pomeriggio.
 


 

I PUNTI FORTI
 

• La Turchia è un crocevia di culture e religioni. Ogni angolo racconta secoli di tolleranza, incontri e scontri tra Oriente e Occidente.

• Istanbul è una delle città più ricche di storia al mondo, dove convivono armoniosamente eredità romane, bizantine e ottomane.

• A Istanbul si trovano moschee monumentali e palazzi imperiali; Moschea Blu con le sue cupole e maioliche turchesi, Moschea di Solimano, capolavoro architettonico sul Corno d’Oro, Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani

• Esperienza sensoriale nei bazar, Il Gran Bazar e il Bazar delle Spezie sono luoghi ideali per perdersi tra tappeti, oro, spezie e tè profumati

• La Cappadocia è il paesaggio lunare della Turchia.  Camini delle fate, valli scolpite dal vento, canyon e pinnacoli vulcanici formano un paesaggio surreale

• Le Chiese rupestri di Goreme, con affreschi bizantini conservati nelle chiese scavate nella roccia, patrimonio mondiale dell’Unesco

• Villaggi autentici e artigianato locale; ceramiche, tappeti e ospitalità tradizionale, lontano dai circuiti di massa

• Il Monte Nemrut, il trono tra cielo e pietra è un sito archeologico d’altura unico e simbolo di un mondo dimenticato, una delle poche testimonianze della fusione tra cultura greca, persiana e anatolica

• Urfa, alle radici della fede e della civiltà. Un sito archeologico rivoluzionario, datato oltre 12.000 anni fa, che ha riscritto la storia delle religioni e della civiltà


 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità con data di scadenza non inferiore a sei mesi.

Il visto di ingresso non è necessario, per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni.

NESSUNA VACCINAZIONE RICHIESTA

 

CLIMA

A maggio, il clima in Turchia è generalmente mite e piacevole. A Istanbul, le temperature oscillano tra i 15°C e i 25°C, con giornate soleggiate e qualche rara pioggia. In Cappadocia e nell’est del paese, il clima è leggermente più secco e le temperature variano tra i 10°C al mattino e i 22–24°C durante il giorno, ideali per esplorare i paesaggi rocciosi e volare in mongolfiera.

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

- 4.500 Euro / persona
 


 

LA QUOTA COMPRENDE:

- Passaggio aereo con voli di linea Turkish Airlines in classe economica dall'Italia (partenze da Milano Malpensa o Roma Fiumicino) per Istanbul A/R
- 2 passaggi aerei interni con Turkish Airlines; da Istanbul a Gazientep e da Kayseri a Istanbul
- 10 pernottamenti in hotel 4*come da programma, compreso la prima colazione: (4 nts) Istanbul Kent Hotel 4* a Istanbul, (1 nt) Sanliurfa Doubletree Hilton a Urfa, (1 nt) Mardin Hilton Garden Inn a Mardin, (1 nt) Diyarbakir Anemon Kent Hotel a Diyarbakir, (2 nt) Cappadocia Doubletree Hilton in Cappadocia
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
- Guida locale professionale di lingua italiana dall’inizio alla fine del viaggio
- Assistenza di un coordinatore italiano per tutta la durata dell'itinerario, con partenza e rientro insieme al gruppo dall'Italia
- Pensione completa durante tutto il tour
- Acqua durante i pasti e a bordo dei mezzi di trasporto privati
- Le visite come da programma, le entrate ai musei, ai forti e castelli, l'ingresso al parco delle tartarughe
- Trasferimenti a bordo di mezzi privati (bus o mini bus secondo il numero dei partecipanti) dotati di aria condizionata ed ogni comfort condotti da autisti esperti
- Navigazione privata per l’escursione sul Bosforo
- Set COLORI DI SABBIA™ contenente quaderno di viaggio e t-shirt con logo fronte / retro


LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tasse aeroportuali: 280 euro/persona (soggette a riconferma)
- La quota d'iscrizione: 40 euro/persona (quota di gestione pratica che comprende l'assicurazione medico bagaglio). Le condizioni dettagliate dell'assicurazione sono consultabili qui >  PDF 
- Le bevande soft drink (coca, pepsi, 7up ecc.), quelle alcoliche (dove disponibili)
- Le mance agli autisti locali e alla guida (circa 70 euro/persona)
- Ogni altra spesa non inserita nella sezione "la quota comprende"


 EXTRA

- Supplemento camera singola: 630 euro
 

- Assicurazione AXA annullamento viaggio prima della partenza; 4,5% da calcolare sul totale della pratica (ad esclusione della quota d’iscrizione e dei premi assicurativi). Le condizioni dettagliate della copertura assicurativa sono consultabili qui >  PDF
 

INCLUSA LA COPERTURA COVID 19 

Nella nostra polizza assicurativa AXA abbiamo integrato un'ulteriore copertura dedicata al Covid 19, (COVER STAY) per tutelare i Viaggiatori in caso di eventi come ricovero, convalescenza, rientro a casa e spese di interruzione del soggiorno, anche in caso di quarantena.

COVER STAY – Oggetto dell’assicurazione In caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:

• al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;

• oppure durante il corso del viaggio o soggiorno allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;

• o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto 

La Società rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggio per il rientro nel territorio italiano. 
 

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI  in  PDF





Questa notizia proviene da Colori di sabbia - viaggi in fuoristrada
https://coloridisabbia.net

L'indirizzo di questa notizia è:
https://coloridisabbia.net/article.php?storyid=563&topicid=2