Logo
blockHeaderEditIcon

Menu
blockHeaderEditIcon

Slider
blockHeaderEditIcon
prossimepartenze-titolo
blockHeaderEditIcon
prossimepartenze-testo
blockHeaderEditIcon

Viaggi in evidenza (primavera/estate)

QATAR-EMIRATI ARABI, TRA MODERNITA' E ANTICHE TRADIZIONI
dal 31 gennaio al 7 febbraio 2026

OMAN, MONTAGNE, DESERTI E COSTE DEL SULTANATO
dal 10 al 18 febbraio 2026

TUNISIA, TRA SITI ARCHEOLOGICI, OASI E DESERTO
dal 21 febbraio al 1 marzo 2026

TURKMENISTAN, TRA PAESAGGI LUNARI E SITI ARCHEOLOGICI
dal 7 al 16 marzo 2026

prossimepartenze-foto
blockHeaderEditIcon

Viaggi di cui abbiamo ricevuto richieste

ALGERIA, TOUR NEI SITI ARCHEOLOGICI
dal 20 al 27 marzo 2026

CIPRO, ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA DI AFRODITE
dal 4 al 11 aprile 2026

ALBANIA, KOSOVO, MACEDONIA E MONTENEGRO
dal 18 al 25 aprile 2026

UZBEKISTAN, IN VIAGGIO SULLA VIA DELLA SETA
dal 17 al 26 maggio 2026

NEWS VIAGGI : SCOZIA
23/8/2025 20:04:10 (37 Letto)

Scozia, la North Coast 500 e le Highlands
dal 2 al 12 settembre 2026 (11 gg)


La Scozia è una terra di paesaggi mozzafiato, castelli antichi e leggende senza tempo. Tra le Highlands selvagge, i laghi misteriosi e le città ricche di storia come Edimburgo e Glasgow, ogni tappa regala emozioni uniche. Questo viaggio è un'occasione per immergersi nella cultura scozzese, tra musica tradizionale, whisky torbato e l’ospitalità della gente locale. Preparati a scoprire una nazione affascinante, dove la natura e la storia....
 






  


Scozia, la North Coast 500 e le Highlands

dal 2 al 12 settembre 2026 (11 gg)

 

(base 10 partecipanti)


PDF  Photobook "Scozia, storia e natura selvaggia" di Dario Basile

 

P R O G R A M M A   D I   V I A G G I O

 

1° giorno – 02/09/2026  ITALIA / FRANCOFORTE / EDIMBURGO
Partenza nelle prime ore del pomeriggio dagli aeroporti italiani di Milano Malpensa o Roma Fiumicino, con volo di linea Lufthansa per Francoforte e proseguimento con il volo successivo per Edimburgo, capitale della Scozia e autentico gioiello culturale del Regno Unito. All’arrivo all’aeroporto, incontro con il nostro accompagnatore locale che vi guiderà per tutta la durata del tour. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione per un primo assaggio individuale della città: potrete esplorare i dintorni dell’hotel, immergervi nell’atmosfera storica della Old Town o semplicemente godervi una passeggiata tra le strade animate del centro. In serata, cena in un ristorante tipico scozzese, dove avrete l’occasione di degustare le specialità più rappresentative della tradizione locale, come il celebre “haggis”, salmone affumicato, zuppe d’orzo e dolci al whisky.


2° giorno – 03/09/2026  EDIMBURGO
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida locale per un’emozionante visita guidata a piedi della Old Town, il cuore medievale della capitale scozzese, ricco di storia, misteri e leggende. Lungo il celebre Royal Mile, arteria principale della città antica, si susseguono palazzi storici, vicoli acciottolati (i famosi "closes"), cortili nascosti e scorci pittoreschi che raccontano secoli di vita scozzese. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, tra architetture gotiche, botteghe tradizionali e panorami suggestivi.  A seguire, visita dell’imponente Castello di Edimburgo, simbolo indiscusso della città, adagiato su un promontorio di roccia vulcanica che domina il panorama urbano. All’interno della fortezza, si potranno ammirare i gioielli della corona scozzese, la leggendaria Pietra del Destino (utilizzata nelle incoronazioni reali), e il Mons Meg, uno dei più antichi cannoni d’Europa. Pranzo libero: sarà l’occasione per esplorare qualche caffetteria locale o magari provare uno spuntino tradizionale scozzese. Il pomeriggio sarà libero per approfondire la visita della città in autonomia, con possibilità di shopping, visite a musei o semplicemente per godersi l’atmosfera rilassata dei giardini di Princes Street. Cena e pernottamento in hotel.


3° giorno – 04/09/2026  EDIMBURGO / ST.ANDREWS / PITLOCHRY / HIGHLANDS
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione nord per un’intera giornata alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti della Scozia.  La prima tappa è St. Andrews, raffinata città universitaria che vanta la sede della più antica università della Scozia (fondata nel 1413) ed è considerata la culla del golf mondiale. Durante una breve passeggiata, si potranno ammirare le suggestive rovine della cattedrale gotica affacciate sul Mare del Nord e respirare l’atmosfera elegante e intellettuale che anima ancora oggi le sue vie. A seguire, visita di una distilleria tradizionale di whisky scozzese, dove si potrà scoprire l’intero processo artigianale di produzione: dalla fermentazione alla distillazione fino alla maturazione in botti di rovere. Immancabile, la degustazione finale del celebre “oro liquido” scozzese, emblema del carattere e della cultura di questa terra.
Pranzo libero in zona, con possibilità di gustare piatti locali o semplicemente rilassarsi tra le colline.
Nel pomeriggio si prosegue verso nord attraversando paesaggi sempre più selvaggi e maestosi, con sosta nel villaggio vittoriano di Pitlochry, incastonato tra foreste, colline e ruscelli: una vera perla delle Highlands centrali.  In serata, arrivo nella zona di Aviemore o Inverness, dove ci attende la sistemazione in hotel. Cena inclusa in hotel e pernottamento.


4° giorno – 05/09/2026  HIGHLANDS / LOCH NESS / CULLODEN / HIGHLANDS
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per una delle mete più iconiche della Scozia: il misterioso e affascinante Loch Ness.  Circondato da colline verdi e boschi silenziosi, questo lago profondo e dalle acque scure è celebre in tutto il mondo per la leggenda di “Nessie”, il mostro che secondo le credenze locali abiterebbe nelle sue profondità.
 Imbarco per una crociera panoramica sul lago, durante la quale si potrà godere di viste spettacolari e respirare tutta la magia di questo luogo intriso di miti e suggestioni. La navigazione culmina con la visita alle rovine del Castello di Urquhart, arroccato su uno sperone roccioso che si affaccia direttamente sul lago: uno scenario da cartolina che mescola romanticismo e mistero. Pranzo libero in zona.  Nel pomeriggio, proseguimento per il campo di battaglia di Culloden, luogo altamente simbolico e carico di emozione. Qui, nel 1746, si svolse l’ultima battaglia combattuta sul suolo britannico, dove le forze giacobite furono sconfitte dall’esercito inglese, segnando la fine dell'epoca dei clan e dei tartan.  La visita include l’accesso al moderno centro visitatori, che propone un’esperienza immersiva, tra installazioni multimediali e testimonianze storiche toccanti, per comprendere appieno l’impatto di quel giorno nella storia scozzese. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.


5° giorno – 06/09/2026  HIGHLANDS / GLSPIE / COSTA NORD / THURSO / JOHN O’GROATS WICK
Dopo la prima colazione in hotel, si parte alla scoperta della Scozia più settentrionale, dove i paesaggi si fanno sempre più remoti, selvaggi e affascinanti. Prima tappa della giornata è il pittoresco villaggio di Golspie, affacciato sul Mare del Nord. Qui sorge uno dei castelli più spettacolari e fiabeschi delle Highlands: il Castello di Dunrobin.
Con le sue torri appuntite, i giardini all’italiana e alla francese, e la sua eleganza da racconto, Dunrobin è ancora oggi residenza dei duchi di Sutherland. La visita permette di esplorare le sontuose sale interne, ricche di arredi storici, e di passeggiare tra i curatissimi giardini con vista sul mare.  Pranzo libero lungo la costa, con possibilità di fermarsi nei villaggi di Brora e Helmsdale, piccoli centri caratteristici della zona, noti per il loro legame con la pesca, l'artigianato e la storia delle Highlands.  Nel pomeriggio si prosegue lungo un tratto di costa spettacolare, tra scogliere, brughiere e vedute mozzafiato sull’oceano, fino a raggiungere l’estremo nord del Regno Unito: John o’Groats, località simbolica e spesso meta di pellegrinaggi “da un capo all’altro” della Gran Bretagna.
Qui si potrà scattare una foto ricordo con il celebre cartello bianco, che indica le distanze simboliche per Land’s End, New York e altre mete lontane. In giornate limpide si può persino scorgere il profilo delle misteriose Isole Orcadi, appena oltre il Pentland Firth.  Sistemazione in hotel nella zona di Thurso, Wick o John o’Groats.   Cena inclusa e pernottamento.


6° giorno – 07/09/2026  THURSO JOHN O’GROATS / MAY CASTLE / DUNNET HEAD / THURSO
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata è interamente dedicata all’esplorazione delle suggestive terre del nord estremo della Scozia, un angolo affascinante e poco battuto, dove natura e storia reale si fondono in un’atmosfera unica. Prima tappa è il Castello di Mey, dimora estiva della Regina Madre, che se ne innamorò a prima vista e lo fece restaurare dopo la morte del marito, Re Giorgio VI. Ancora oggi, il castello è perfettamente conservato: gli interni, sobri ma raffinati, restituiscono un ritratto autentico della vita quotidiana della famiglia reale britannica in questo rifugio appartato. Dal giardino, lo sguardo si apre sull’infinito blu del Mare del Nord.
Pranzo libero in zona, con possibilità di gustare specialità locali in piccoli caffè o locande della zona.
Nel pomeriggio, escursione panoramica al promontorio di Dunnet Head, spesso erroneamente indicato come “il punto più a nord del Regno Unito” da chi visita John o’Groats, ma che in realtà detiene davvero questo primato geografico.
Qui, tra scogliere a picco sull’Atlantico, brughiere ventose e un faro bianco che domina il paesaggio, si ha la sensazione di essere davvero alla “fine del mondo”. In giornate limpide, lo sguardo può abbracciare le lontane isole Orcadi.  Luogo perfetto per fotografie mozzafiato e per assaporare il silenzio e la potenza della natura scozzese.  Al termine dell’escursione, rientro in hotel nella zona di Thurso / Wick / John o’Groats.   Cena in hotel e pernottamento.


7° giorno – 08/09/2026  THURSO / JOHN O’GROATS / SMOO CAVE / ARDVRECK / ULLAPOOL
Dopo la prima colazione in hotel, si parte per un’indimenticabile giornata lungo la North Coast 500, una delle strade panoramiche più spettacolari d’Europa, spesso definita la “Route 66 scozzese”. Il percorso si snoda tra spiagge di sabbia bianca, scogliere vertiginose, brughiere sconfinate, laghi glaciali e montagne solitarie: un vero paradiso per chi ama la natura incontaminata e i paesaggi drammatici delle Highlands.
Prima sosta prevista a Smoo Cave, spettacolare grotta calcarea scavata dal mare e dall’acqua dolce. Se le condizioni meteorologiche lo permettono, si potrà esplorare l’interno della grotta, dove si nasconde una cascata naturale sotterranea. L’accesso avviene tramite un breve sentiero e una passerella che attraversa una gola affascinante.  Si prosegue poi per Durness, uno dei villaggi più remoti della Scozia, affacciato su una baia turchese e circondato da dune erbose e scogliere. Un luogo dal fascino selvaggio e solenne, che invita alla contemplazione.   Pranzo libero in zona, con possibilità di assaggiare prodotti locali in piccoli caffè a conduzione familiare. Nel pomeriggio, il viaggio continua in direzione sud, passando per Kylesku e il suo iconico ponte sospeso, incastonato tra montagne e fiordi: una vera meraviglia architettonica inserita perfettamente nel paesaggio. Lungo la strada si incontrano le suggestive rovine del Castello di Ardvreck, un’antica fortezza del XVI secolo che sorge in modo drammatico sulle rive del Loch Assynt. Un luogo carico di mistero e atmosfera, perfetto per una sosta fotografica.  Arrivo in serata nella zona di Gairloch o Ullapool, due piccoli centri di mare affacciati sulla costa occidentale.  Cena e pernottamento in hotel.


8° giorno – 09/09/2026  GAIRLOCH ULLAPOOL / PORTREE / ISOLA DI SKYE / LOCH NESS AREA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione ovest per un’intera giornata dedicata all’esplorazione della straordinaria Isola di Skye, la più grande e spettacolare delle Ebridi Interne.
Celebre per i suoi paesaggi selvaggi, scogliere imponenti, tradizioni gaeliche ancora vive e un fascino quasi mitologico, Skye è una tappa imperdibile per chi sogna la Scozia più autentica.  Lungo il tragitto, sosta fotografica al celeberrimo Castello di Eilean Donan, uno dei luoghi più iconici della Scozia. Situato su un isolotto alla confluenza di tre loch e collegato alla terraferma da un ponte in pietra, questo castello da cartolina è stato spesso scelto come set cinematografico (tra cui “Highlander” e “007 – Il mondo non basta”). Il panorama è da togliere il fiato.  Proseguimento verso Portree, il capoluogo dell’isola di Skye, noto per le sue casette color pastello affacciate sul porto e la sua atmosfera accogliente. Una volta arrivati, tempo a disposizione per una passeggiata nel centro del villaggio, tra negozietti di prodotti artigianali, gallerie d’arte e caffè tradizionali. Pranzo libero a Portree e tempo libero per relax, shopping o semplicemente per godersi la magia del luogo. Nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel sull’isola di Skye o nell’area di Loch Ness, a seconda della logistica del gruppo.  Cena inclusa in hotel e pernottamento.


9° giorno – 10/09/2026   ISOLA DI SKYE
Dopo la prima colazione in hotel, si parte per un’intera giornata alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche dell’Isola di Skye, un luogo dove la natura dà spettacolo in ogni direzione.
Prima sosta all’Old Man of Storr, uno dei simboli indiscussi dell’isola. Questo pinnacolo roccioso svetta solitario tra verdi alture, creando un profilo inconfondibile. Chi lo desidera potrà fare una breve escursione per ammirarlo da vicino e godere di una vista straordinaria sull’isola e sul mare. Si prosegue poi lungo la costa per raggiungere Kilt Rock, una scogliera di basalto le cui striature ricordano un tradizionale kilt scozzese. Da qui, una cascata spettacolare si tuffa direttamente nell’Oceano Atlantico: uno degli scorci più fotografati di Skye.  L’itinerario prosegue attraverso paesaggi sempre più selvaggi e drammatici fino al celebre Quiraing, un altopiano dalle forme bizzarre modellate da antiche frane geologiche. Le vette frastagliate, i burroni profondi e i giochi di luce sulle colline creano un’atmosfera surreale, quasi aliena, che ha ispirato fotografi e registi da tutto il mondo.
Pranzo libero lungo il tragitto, con possibilità di fermarsi in piccoli villaggi o food truck locali per gustare prodotti tipici.  Nel pomeriggio, rientro in hotel e tempo per rilassarsi dopo una giornata immersi nella natura più pura. Cena in hotel e pernottamento.


10° giorno – 11/09/2026   ISOLA DI SKYE / GLENCOE / STIRLING / LOCH LOMOND / GLASGOW
Dopo la prima colazione in hotel, si parte alla scoperta di uno dei paesaggi più drammatici e iconici della Scozia: la valle di Glencoe. Famosa per le sue montagne scoscese, le cascate spettacolari e la natura selvaggia, questa valle porta con sé una storia intensa e toccante, legata al tragico massacro del clan MacDonald nel 1692. Camminando tra i silenzi profondi e le rocce millenarie, si percepisce l’anima tormentata di questo luogo, che rimane nel cuore di chi lo visita. Pranzo libero lungo il tragitto, con possibilità di fermarsi in accoglienti locande o pittoreschi villaggi.
Nel pomeriggio, arrivo a Stirling, città carica di storia e simbolo delle lotte per l’indipendenza scozzese. Qui si visiterà il Castello di Stirling, una delle fortezze più importanti e ben conservate del paese, testimone di epici scontri e residenza di re e regine. Il castello evoca le gesta leggendarie di William Wallace e Robert the Bruce, figure emblematiche della resistenza scozzese.  Sistemazione in hotel nella zona di Stirling, Loch Lomond o Glasgow, a seconda dell’organizzazione del gruppo e delle preferenze. Cena in hotel e pernottamento.


11° giorno – 12/09/2026   GLASGOW / ITALIA
Al mattino, dopo colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo di ritorno in Italia.
 


 

I PUNTI FORTI
 

• Paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. Dalle maestose montagne delle Highlands ai laghi misteriosi come il Loch Ness, la Scozia offre scenari unici, con valli profonde, brughiere sconfinate e coste frastagliate

• Ricca storia e cultura millenaria; castelli imponenti, battaglie epiche come quella di Culloden, tradizioni claniche e leggende affascinanti, come il mistero di “Nessie”, rendono il viaggio un’immersione totale nel passato

• Esperienze autentiche e tradizioni locali. Degustazioni di whisky nelle storiche distillerie, cucina tradizionale scozzese, incontri con la cultura gaelica ancora viva e feste locali: un’immersione culturale completa

• Isola di Skye e North Coast 500, due icone della Scozia: Skye con i suoi paesaggi surreali, pinnacoli rocciosi e scogliere, e la North Coast 500, una delle strade panoramiche più belle d’Europa, per un’avventura su strada indimenticabile

• Wildlife e natura selvaggia con la possibilità di avvistare cervi rossi, aquile reali, foche e delfini, immersi in ambienti naturali protetti e parchi nazionali

• Accoglienza e atmosfera unica e la gentilezza degli scozzesi, il fascino delle piccole città e dei villaggi, e l’atmosfera mistica dei luoghi creano un’esperienza di viaggio calda e indimenticabile


 

DOCUMENTI NECESSARI

L'ingresso per turismo nel Regno Unito, e quindi anche la Scozia, è consentito unicamente con il passaporto, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese. Il passaporto collettivo non è accettato. Ai sensi della normativa britannica, come indicato dalle guide fornite da GOV.UK, i cittadini UE che risulteranno essere sprovvisti del passaporto per l’ingresso nel Regno Unito potranno essere respinti alla frontiera.
 

VISTO

I cittadini italiani, che intendano recarsi nel Regno Unito per turismo, sono esentati dall'obbligo di visto (c.d. Standard Visitor Visa), in caso di soggiorni di durata massima di 6 mesi.
Il Governo britannico ha tuttavia introdotto l'ETA (Electronic Travel Authorisation), quale requisito di viaggio dal 2 aprile 2025. L'ETA non è tecnicamente un visto, bensì un'autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito, riservata agli stranieri esentati dall'obbligo di visto. L'ETA è un'autorizzazione richiesta per soggiorni di breve durata.

NESSUNA VACCINAZIONE RICHIESTA

 

CLIMA

Il periodo migliore per visitare la Scozia va da maggio a settembre, quando il clima è più mite e le giornate sono più lunghe. Questo intervallo di tempo permette di godere appieno delle escursioni, dei festival e dei viaggi su strada
 



QUOTA DI PARTECIPAZIONE

- 5.200 Euro / persona


 

LA QUOTA COMPRENDE:

- Passaggio aereo con voli di linea Lufthansa in classe economica dall'Italia (partenze da Milano Malpensa o Roma Fiumicino) per Francoforte e proseguimento per Edimburgo. Rientro da Glasgow per Francoforte e proseguimento per Milano Malpensa o Roma Fiumicino.
- 10 pernottamenti in hotel 3*- 4*come da programma compreso la prima colazione
​- Guida professionale di lingua italiana per l'intera durata del tour
- Assistenza di un coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio con partenza e rientro insieme al gruppo dall'Italia
- Trasferimenti a bordo di mezzi privati ad uso esclusivo del gruppo (bus o mini bus in base al numero dei partecipanti) dotati di aria condizionata ed ogni comfort condotti da autisti esperti
- Navigazione in barca sul lago Ohrid
- Pensione completa durante tutto il tour (colazioni, pranzi e cene)
- Acqua nelle auto a disposizione per i passeggeri
- Le visite come da programma, le entrate ai musei, gli ingressi ai siti come descritti nel programma di viaggio
- Crociera con visita del Castello di Erquhart
- Visita ad una distilleria di whisky compresa la degustazione
- Set COLORI DI SABBIA™ contenente quaderno di viaggio e t-shirt con logo fronte / retro


LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tasse aeroportuali: 260 euro/persona (soggette a riconferma)
- La quota d'iscrizione: 40 euro/persona (quota di gestione pratica che comprende l'assicurazione medico bagaglio).  Le condizioni dettagliate dell'assicurazione sono consultabili qui >  PDF 
- Le bevande soft drink (coca, pepsi, 7up ecc.), quelle alcoliche (dove disponibili), le mance agli autisti locali e alla guida, ogni altra spesa non inserita nella sezione "la quota comprende"
 

EXTRA

- Supplemento camera singola: 870 euro

- Assicurazione AXA annullamento viaggio prima della partenza; 4,5% da calcolare sul totale della pratica (ad esclusione della quota d’iscrizione e dei premi assicurativi). Le condizioni dettagliate della copertura assicurativa sono consultabili qui >  PDF
 

INCLUSA LA COPERTURA COVID 19 

Nella nostra polizza assicurativa AXA abbiamo integrato un'ulteriore copertura dedicata al Covid 19, (COVER STAY) per tutelare i Viaggiatori in caso di eventi come ricovero, convalescenza, rientro a casa e spese di interruzione del soggiorno, anche in caso di quarantena.

COVER STAY – Oggetto dell’assicurazione In caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:

• al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;

• oppure durante il corso del viaggio o soggiorno allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;

• o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto 

La Società rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggio per il rientro nel territorio italiano. 
 

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI  in  PDF


Indietro Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Pagina stampabile
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Footer-01
blockHeaderEditIcon
Area Login

Login

---------------

blockHeaderEditIcon
Newsletter
blockHeaderEditIcon

COLORI DI SABBIA™
tel. +39 02.39211428  -  cell. +39 338.9377821

Organizzazione tecnica:
King Holidays  s.r.l.  Filiale di Milano
Viale Coni Zugna, 7  20144 Milano

Copyright © 2003-2025  Colori di sabbia™
P.IVA. 04260020963

info@coloridisabbia.it

Social-Icons
blockHeaderEditIcon

Seguici sui tuoi social preferiti

Per aggiornarti su tutte le news,  le foto pubblicate,  i video degli ultimi viaggi,  le nostre attività,  le discussioni tra appassionati e molto altro ancora...
 

                 

Untermenu
blockHeaderEditIcon

Nome utente:
Login utente
Email
*