Logo
blockHeaderEditIcon

Menu
blockHeaderEditIcon

Slider
blockHeaderEditIcon
prossimepartenze-titolo
blockHeaderEditIcon
prossimepartenze-testo
blockHeaderEditIcon

Viaggi di cui abbiamo ricevuto richieste

OMAN, MONTAGNE, DESERTI E COSTE DEL SULTANATO
dal 10 al 18 febbraio 2026

TUNISIA, SITI ARCHEOLOGICI, OASI, DESERTO E ANTICHI KSAR
dal 21 febbraio al 1 marzo 2026

ERITREA, ARCHITETTURE COLONIALI NELLA PERLA D'AFRICA
dal 21 febbraio al 2 marzo 2026

TURKMENISTAN, TRA PAESAGGI LUNARI E SITI ARCHEOLOGICI
dal 7 al 16 marzo 2026

TAJIKISTAN, IN VIAGGIO LUNGO LA PAMIR HIGHWAY
dal 22 al 30 MAGGIO 2026

prossimepartenze-foto
blockHeaderEditIcon

Viaggi in evidenza (primavera-estate)

ALGERIA, TOUR NEI SITI ARCHEOLOGICI
dal 20 al 27 marzo 2026

CIPRO, ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA DI AFRODITE
dal 4 al 11 aprile 2026

ALBANIA, KOSOVO, MACEDONIA E MONTENEGRO
dal 18 al 25 aprile 2026

MAROCCO, TOUR NELLE CITTA' IMPERIALI
dal 18 al 25 aprile 2026

UZBEKISTAN, IN VIAGGIO SULLA VIA DELLA SETA
dal 17 al 26 maggio 2026

NEWS VIAGGI : TAJIKISTAN
28/10/2025 15:22:37 (26 Letto)

Tajikistan, in viaggio lungo la Pamir Highway
dal 22 al 30 maggio 2026 (9 gg)


Un viaggio in Tagikistan è un’immersione tra montagne maestose e villaggi sospesi nel tempo. Le vette del Pamir regalano panorami mozzafiato, mentre l’ospitalità della gente sorprende per la sua autenticità. I mercati colorati di Dushanbe e le antiche rovine lungo la Via della Seta raccontano storie millenarie. È una terra selvaggia e poetica, dove natura e cultura si fondono in un’esperienza indimenticabile..







Tajikistan, in viaggio lungo la Pamir Highway

dal 22 al 30 maggio 2026 (9 gg)
 

(base 10 partecipanti)
 

P R O G R A M M A   D I   V I A G G I O


 

1º giorno – 22/05/2026  ITALIA / ISTANBUL / DUSHAMBE
Partenza in mattinata da Milano Malpensa (o altri aeroporti italiani) con il volo di linea Turkish Airlines per Istanbul e proseguimento dei voli per Dushambe con arrivo in tarda sera.  Dopo le formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida locale e l’autista per il trasferimento in hotel per il pernottamento.
 

2º giorno – 23/05/2026  DUSHAMBE
Al mattino, dopo colazione in hotel, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in città. La giornata inizia con una visita guidata della capitale del Tagikistan, Dushanbe, il cui nome significa “lunedì” in lingua tagika – un riferimento al mercato settimanale che un tempo si teneva proprio in quel giorno. La città si trova in una suggestiva posizione naturale, alla confluenza dei fiumi Varzob e Kofarnihon, ed è il cuore culturale, politico e amministrativo del Paese. La prima tappa è il Museo delle Antichità Nazionali del Tagikistan, dove si potrà ammirare una delle attrazioni più iconiche del Paese: il monumentale Buddha in posizione di Nirvana, una statua reclinata risalente all’VIII secolo, tra le più grandi dell’Asia centrale. Si prosegue con la visita al magnifico Palazzo Navruz (Kohi Navruz), inizialmente progettato come semplice casa da tè, ma trasformato durante la costruzione in un sontuoso complesso architettonico. Il palazzo ospita dodici sale, ciascuna decorata con uno stile artistico unico, tra cui una sala degli specchi, un salone con mosaici realizzati in pietre semi-preziose locali e due raffinate stanze VIP. I soffitti in legno intagliato e le decorazioni murali ispirate a leggende antiche testimoniano il talento degli artigiani di Isfara e di altre regioni del Tagikistan. L’edificio può accogliere oltre 3.000 persone e rappresenta un esempio straordinario dell’artigianato tradizionale fuso con l’eleganza moderna. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, escursione fuori città verso la Fortezza di Hissar, situata a circa 30 chilometri da Dushanbe. Questo importante sito storico, risalente al XVIII secolo e abitato fino al 1924, conserva ancora oggi le sue imponenti mura e gli archi d’ingresso. Accanto alla fortezza si trovano due madrase (scuole religiose islamiche), una del XVIII e l’altra del XIX secolo, oltre al mausoleo del XVI secolo, poco distante dal complesso principale. Al rientro in città, si conclude la giornata con una passeggiata nel cuore di Dushanbe, visitando i suoi principali punti di interesse: Piazza Somoni, dominata dalla statua di Ismail Somoni, fondatore dello Stato tagiko. Il Parco Rudaki, dedicato al celebre poeta persiano. La monumentale Biblioteca Nazionale, uno degli edifici più rappresentativi della città. Il Palazzo Presidenziale (visita esterna). Il Flag Park, dove sventola una delle bandiere più grandi del mondo. Cena in ristorante tipico e pernottamento presso Hotel Atlas o Rumi 4 stelle, o struttura equivalente.
 

3º giorno – 24/05/2026  DUSHAMBE / PENJIKENT
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione nord-est verso Penjikent, con un tragitto panoramico di circa 220 km che attraversa le montagne e i paesaggi mozzafiato della valle del fiume Zeravshan. Durante il viaggio si potranno ammirare scorci rurali autentici e villaggi tradizionali immersi nella natura. Pranzo in ristorante lungo il percorso o all’arrivo a Penjikent, il cui nome significa “Cinque villaggi”, un richiamo alle sue antiche origini. Situata nella regione storica di Sogd, questa città affonda le sue radici tra il V e l’VIII secolo d.C., quando era uno dei principali centri culturali e artigianali dell’Asia centrale. Non a caso, Penjikent è spesso soprannominata la “Pompei dell’Asia Centrale”, per via delle straordinarie rovine che testimoniano la sua grandezza passata. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale ed esplorazione dei principali siti storici della città: Museo di Rudaki. Visita al museo dedicato ad Abu Abdallah Rudaki, celebre poeta nato proprio a Penjikent e considerato il padre della poesia persiana. All’interno del museo si trovano reperti storici, manoscritti e testimonianze della vita culturale della regione.
Antica Penjikent; passeggiata tra gli scavi archeologici della città sogdiana originaria, fondata nel V secolo e abbandonata nell’VIII secolo durante l’arrivo degli arabi. Tra le rovine si possono ancora distinguere le fondamenta delle abitazioni, una cittadella fortificata, resti di templi zoroastriani e quello che un tempo era il vivace bazar cittadino. È un’esperienza che permette di viaggiare indietro nel tempo, toccando con mano la storia pre-islamica dell’Asia centrale. Cena in un’atmosfera autentica presso la casa da tè tradizionale “Sayohat”, dove si potranno gustare piatti tipici della cucina locale in un ambiente ricco di ospitalità e tradizione. Pernottamento in hotel, una struttura confortevole situata nel cuore della città.


4º giorno – 25/05/2026  PENJIKENT / SEVEN LAKES / PENJIKENT
Dopo la colazione in hotel, partenza in direzione sud per un’emozionante escursione nella splendida regione montuosa dei Sette Laghi Marguzor, situata a circa 70 km da Penjikent. Il tragitto si snoda lungo paesaggi di straordinaria bellezza, tra gole rocciose, fiumi cristallini e piccoli villaggi montani. Conosciuti localmente come le “Sette Perle del Fan Mountains”, questi laghi si susseguono a diverse altitudini e offrono un paesaggio naturale mozzafiato, con acque dai colori che variano dal turchese profondo al verde smeraldo. Ogni lago ha un nome e una leggenda che lo accompagna. Durante l’escursione, si potranno ammirare:
Mizhgon (“Ciglia”) il primo lago, famoso per i suoi riflessi multicolori, è considerato uno dei più belli del complesso. Soya (“Ombra”) il secondo lago, immerso in una valle ombrosa e tranquilla. Husher (“Vigilanza”) il terzo lago, situato a un’altitudine di circa 1.700 metri. Nofin, il quarto lago, lungo 3,5 km e profondo fino a 70 metri, è incastonato tra alte pareti rocciose. Khurdak il quinto lago, più piccolo e appartato, perfetto per una breve sosta contemplativa. Marguzor il sesto lago, che dà il nome all’intero complesso, si estende per 5 km, con una profondità di 80 metri e si trova a 2.139 metri di altitudine. Hazorchashma (“Mille sorgenti”) il settimo e ultimo lago, a 2.400 metri sul livello del mare, lungo 4,5 km e profondo 85 metri. È il più alto e spettacolare dei sette, circondato da cime montuose e sorgenti naturali. Soste lungo il percorso per ammirare i paesaggi, fotografare e godere della pace di questi luoghi incontaminati. Nel pomeriggio, rientro a Penjikent. Pranzo presso la casa da tè tradizionale “Sayohat”, dove si potrà gustare un pasto tipico in un ambiente accogliente e autentico. Pernottamento in hotel.


5º giorno – 26/05/2026  PENJIKENT / GHAZZA VILLAGE
Dopo la colazione in hotel, partenza in direzione dei monti Fan per esplorare una delle aree più remote e autentiche del Tagikistan. Il viaggio conduce verso il villaggio di Gazza, situato a circa 60 km da Penjikent, a un’altitudine di 1.700 metri sul livello del mare, ai piedi delle montagne Hamid e Obshor. Con una popolazione di circa 200 abitanti, Gazza è un luogo sospeso nel tempo, dove la vita quotidiana segue ancora il ritmo della natura e delle tradizioni locali. Durante la visita, ci sarà l’opportunità di camminare tra le strette vie del villaggio, osservare l’architettura tradizionale, incontrare gli abitanti del posto e scoprire lo stile di vita montano dei tagiki: semplice, genuino e profondamente legato alla terra. Nel pomeriggio, proseguimento verso un altro villaggio montano: Bory, situato a 1.900 metri di altitudine. Con circa 1.000 abitanti distribuiti in 120 case, Bory offre un esempio vivente dell’architettura rurale tagika, con edifici che ricordano lo stile costruttivo del XVIII e XIX secolo. Il paesaggio circostante, fatto di vallate verdi, boschi e vette imponenti, crea un’atmosfera unica, lontana dal turismo di massa. Cena tradizionale e pernottamento in una guest house locale, per vivere un’autentica esperienza di ospitalità tagika, condividendo momenti di vita quotidiana con la comunità montana.


6º giorno – 27/05/2026  GHAZZA VILLAGE / ISTARAFSHAN / KHUJAND 
Dopo la colazione presso la guesthouse locale, partenza in direzione nord per raggiungere la storica città di Istaravshan, uno dei centri più antichi e culturalmente ricchi dell’Asia Centrale. Fondata nel VI secolo a.C. dal re achemenide Ciro il Grande, Istaravshan, conosciuta anche come “la città-museo”, celebrò nel 2002 i suoi 2.500 anni di storia. Originariamente fortificata con tre linee murarie e una cittadella, la città divenne un importante centro aristocratico e culturale della Sogdiana. Nel periodo tra il VII e il II secolo a.C., la città antica di Mugteppa ospitava la residenza dell’élite locale, che costruì palazzi sontuosi, caratterizzati da un’architettura originale e decorazioni raffinate. Testimonianze di questa epoca sono emerse nei siti archeologici di Bundzhikat (nota anche come Kala e Kakh-Kakh) e Chilkhudzhra, dove sono state rinvenute fortificazioni, edifici religiosi e splendide decorazioni murali.
Uno dei reperti più sorprendenti è un dipinto raffigurante una lupa che allatta due gemelli, chiaro simbolo degli antichi scambi culturali tra l’Oriente e l’Occidente. Durante la dominazione araba, Istaravshan divenne parte del Califfato e vide sorgere numerose strutture religiose in stile islamico, tra cui moschee, madrase, mausolei e minareti, contraddistinti dall’elegante architettura a cupola con portale monumentale.
Visita ai principali siti storici: Madrasa Kuk-Gumbaz, complesso religioso con cupola azzurra, tipica dell’architettura islamica della regione.  Moschea Shohi Zinda, antico luogo di culto ancora oggi venerato per la sua importanza storica e spirituale. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio verso Khujand, seconda città del Paese e centro economico della regione settentrionale. All’arrivo, sistemazione presso l’Hotel Parlament 4*. In serata, piacevole passeggiata nella piazza principale di Khujand, animata da caffè, fontane e vita locale. Qui si respira un’atmosfera vivace, che mescola modernità e tradizione. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.


7º giorno – 28/05/2026  KHUJAND 
Dopo la colazione in hotel, la giornata è dedicata all’approfondita scoperta di Khujand, capitale della regione settentrionale del Tagikistan e seconda città del Paese per importanza e dimensioni. Le radici storiche di Khujand affondano in tempi antichissimi: secondo molti storici, proprio in questo luogo Alessandro Magno fondò nel V secolo a.C. la leggendaria città di Alexandria Eskhata ("Alessandria Lontana"), destinata a diventare un importante centro di cultura, commercio e artigianato. Situata in posizione strategica all’ingresso della fertile Valle di Fergana, Khujand si sviluppò rapidamente e divenne una delle tappe principali della Grande Via della Seta, godendo per secoli di prosperità e scambi culturali. Nel XIX secolo, con l’arrivo dell’Impero Russo, la città si trasformò in un centro industriale moderno, mantenendo tuttavia viva la propria eredità storica. Visita guidata ai principali punti d’interesse:
Museo Storico Regionale, che custodisce reperti archeologici e testimonianze del glorioso passato della città. Bazar Panjshanbe, uno dei più antichi e vivaci mercati coperti dell’Asia centrale, dove si può respirare la vera atmosfera locale tra profumi di spezie, frutta secca e tessuti colorati. Mausoleo di Shaykh Muslihiddin, importante figura spirituale e culturale della regione, il cui complesso architettonico racconta secoli di storia religiosa e artistica. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita a due luoghi simbolici appena fuori città: Casa da tè nazionale e Palazzo Arbob, maestoso edificio costruito in epoca sovietica, sede del primo congresso del Partito Comunista del Tagikistan. L’architettura mescola elementi persiani, russi e centro-asiatici, ed è oggi uno spazio culturale e cerimoniale.  Proseguimento verso il bacino idrico di Kayrokum, conosciuto anche come il “Mare del Tagikistan”, situato a circa 15 km da Khujand. Qui sarà possibile rilassarsi sulle rive del lago e, condizioni permettendo, fare il bagno presso le spiagge attrezzate, godendo della natura e della tranquillità del paesaggio. In serata, rientro a Khujand. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.


8º giorno – 29/05/2026  KHUJAND / ISKANDARKUL LAKE / DUSHAMBE
Dopo la colazione in hotel, partenza in direzione sud-ovest per raggiungere uno dei luoghi naturali più spettacolari del Tagikistan: il lago Iskanderkul, situato nel cuore dei monti Fan, a circa 2.250 metri sul livello del mare. Con una lunghezza di 5 km, una larghezza di 3,5 km e una profondità che raggiunge gli 80 metri, Iskanderkul è spesso descritto come “il tesoro del Tien Shan” e vanta acque dai toni smeraldo e blu intenso, incastonate tra alte cime montuose. Il lago prende il nome da Iskandar, ovvero Alessandro Magno, secondo le leggende locali, e la zona è da secoli circondata da miti e racconti. Dal lago nasce il fiume Iskanderdarya, che poco più a valle forma una spettacolare cascata alta 38 metri, soprannominata la "Niagara del Fan" per la sua imponenza e bellezza. Passeggiamo rilassante lungo le sponde del lago, tra panorami alpini mozzafiato, silenzio e natura incontaminata. Breve escursione a piedi fino alla cascata Iskanderdarya, immersa in un paesaggio selvaggio e potente: un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della fotografia. Pranzo all’aperto vicino al lago, in un contesto naturale di rara bellezza. Nel pomeriggio, partenza per il rientro a Dushanbe, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi montani del Tagikistan. All’arrivo in città, cena in ristorante locale e trasferimento in serata all’aeroporto internazionale di Dushambe per il check-in del volo per Istanbul con partenza nelle prime ore del giorno successivo,


9º giorno – 30/05/2026  DUSHAMBE / ISTANBUL / ITALIA
All’arrivo ad Istanbul nelle prime orre della mattina, proseguimento con il volo successivo per l’aeroporto di Milano Malpensa (o altri aeroporti italiani).


 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di ritorno. Due pagine libere consecutive a disposizione.  I cittadini italiani non hanno bisogno del visto, per soggiorni inferiori a 30 giorni.

NESSUNA VACCINAZIONE OBBLIGATORIA
 


 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

- 3.200 Euro / persona


 

LA QUOTA COMPRENDE:

- Passaggio aereo con voli di linea Turkish Airlines MILANO MXP / ISTANBUL / DUSHAMBE  A/R
- Trasferimenti da e per l’aeroporto
- 7 pernottamenti in hotel con trattamento di prima colazione.  Hotel Atalas o Rumi 4* ad Dushambe (2 nts), Panjakent Plaza 3* a Planjakent (2 nts), Guest House al villaggio Ghazza (1 nt), Parlament Hotel 4* a Khujand (2 nts)
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
- Pensione completa durante tutto il viaggio
- Tutti i trasferimenti come da programma a bordo di mezzi confortevoli dotati di aria condizionata
- Guida locale esperta di lingua italiana per tutta la durata dell'itinerario
- Assistenza di un coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio con partenza e rientro insieme al gruppo dall’Italia
- Tutte le visite ed escursioni come descritte nel programma
- Permessi, tasse d'ingresso come da programma
- Set COLORI DI SABBIA™ contenente quaderno di viaggio e t-shirt con logo fronte / retro

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tasse aeroportuali: 280 euro/persona (soggette a riconferma)
- La quota d'iscrizione: 40 euro/persona (quota di gestione pratica che comprende l'assicurazione medico bagaglio) 
- Mance a guide e autisti, le bevande compreso quelle alcoliche (dove disponibili) e tutto quello che non è indicato nella "quota comprende"
 


 EXTRA

- Assicurazione annullamento viaggio prima della partenza "All inclusive" (facoltativa); 4% da calcolare sul totale della pratica (ad esclusione della quota d’iscrizione e dei premi assicurativi).  Le condizioni dettagliate della copertura assicurativa sono consultabili qui >  PDF

- Supplemento camera singola: 380 euro

 

INCLUSA LA COPERTURA COVID 19 

Nella nostra polizza assicurativa AXA abbiamo integrato un'ulteriore copertura dedicata al Covid 19, (COVER STAY) per tutelare i Viaggiatori in caso di eventi come ricovero, convalescenza, rientro a casa e spese di interruzione del soggiorno, anche in caso di quarantena.

COVER STAY – Oggetto dell’assicurazione In caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:

• al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;

• oppure durante il corso del viaggio o soggiorno allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;

• o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto 

La Società rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggio per il rientro nel territorio italiano. 
 

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI  in  PDF


Indietro Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Pagina stampabile
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Footer-01
blockHeaderEditIcon
Area Login

Login

---------------

blockHeaderEditIcon
Newsletter
blockHeaderEditIcon

COLORI DI SABBIA™
tel. +39 02.39211428  -  cell. +39 338.9377821

Organizzazione tecnica:
King Holidays  s.r.l.  Filiale di Milano
Viale Coni Zugna, 7  20144 Milano

Colori di sabbia™   Marchio registrato 2003-2025  
P.IVA. 04260020963

info@coloridisabbia.it

Social-Icons
blockHeaderEditIcon

Seguici sui tuoi social preferiti

Per aggiornarti su tutte le news,  le foto pubblicate,  i video degli ultimi viaggi,  le nostre attività,  le discussioni tra appassionati e molto altro ancora...
 

                 

Untermenu
blockHeaderEditIcon

Nome utente:
Login utente
Email
*