Logo
blockHeaderEditIcon

Menu
blockHeaderEditIcon

Slider
blockHeaderEditIcon
prossimepartenze-titolo
blockHeaderEditIcon
prossimepartenze-testo
blockHeaderEditIcon

Viaggi in evidenza (primavera/estate)

QATAR-EMIRATI ARABI, TRA MODERNITA' E ANTICHE TRADIZIONI
dal 24 al 31 gennaio 2026

OMAN, MONTAGNE, DESERTI E COSTE DEL SULTANATO
dal 10 al 18 febbraio 2026

TUNISIA, SITI ARCHEOLOGICI, OASI, DESERTO E ANTICHI KSAR
dal 21 febbraio al 1 marzo 2026

ERITREA, ARCHITETTURE COLONIALI NELLA PERLA D'AFRICA
dal 21 febbraio al 2 marzo 2026

TURKMENISTAN, TRA PAESAGGI LUNARI E SITI ARCHEOLOGICI
dal 7 al 16 marzo 2026

prossimepartenze-foto
blockHeaderEditIcon

Viaggi di cui abbiamo ricevuto richieste

ALGERIA, TOUR NEI SITI ARCHEOLOGICI
dal 20 al 27 marzo 2026

CIPRO, ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA DI AFRODITE
dal 4 al 11 aprile 2026

ALBANIA, KOSOVO, MACEDONIA E MONTENEGRO
dal 18 al 25 aprile 2026

MAROCCO, TOUR NELLE CITTA' IMPERIALI
dal 18 al 25 aprile 2026

UZBEKISTAN, IN VIAGGIO SULLA VIA DELLA SETA
dal 17 al 26 maggio 2026

NEWS VIAGGI : MAROCCO 1
18/10/2025 14:13:31 (18 Letto)

Marocco, tour delle Città imperiali
dal 18 al 25 aprile 2026 (8 gg)


Un viaggio nelle città imperiali del Marocco è un’immersione nella storia e nell’arte. Rabat, la capitale elegante con i suoi viali alberati e la Kasbah degli Oudaïa. Fès incanta con la sua medina medievale, i souk vivaci e le antiche madrase, Meknès sorprende con le sue mura monumentali e i granai reali, Marrakech chiude il viaggio tra giardini esotici, palazzi storici e la magica piazza Jemaa el-Fna...
 






  


Marocco, tour delle Città Imperiali

dal 18 al 25 aprile 2026 (8 gg)

 

(base 10 partecipanti)

P R O G R A M M A   D I   V I A G G I O

 

1° giorno – 18/04/2026  ITALIA / CASABLANCA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea Royal Air Maroc per il Marocco. All’arrivo, in aeroporto a Casablanca, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro assistente locale, che ci accoglierà con un caloroso benvenuto marocchino. Trasferimento in hotel a bordo di un pullman riservato: durante il tragitto, una prima panoramica della città ci introdurrà all’atmosfera magica del Marocco, tra modernità e tradizione. All’arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. In base all’orario del volo, cena in hotel e tempo a disposizione per il relax. Pernottamento.


2° giorno – 19/04/2026  CASABLANCA / RABAT / MEKNES / VOLUBILIS / FES
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione nord per Rabat, elegante capitale del Regno del Marocco, affacciata sull’Oceano Atlantico. La visita guidata ci condurrà attraverso i luoghi simbolo della città: il Palazzo Reale (Mechouar), sontuosa residenza ufficiale del sovrano; la Kasbah degli Oudaya, un affascinante quartiere fortificato arroccato sulla foce del fiume Bou Regreg; il Mausoleo di Mohammed V, raffinato esempio di architettura tradizionale marocchina, e la celebre Torre di Hassan, minareto incompiuto simbolo della città. Proseguimento per Meknes, una delle quattro città imperiali del Marocco, soprannominata “la Versailles marocchina” per la sua maestosità. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città, racchiusa da oltre 40 chilometri di mura ancora intatte. Ammireremo la monumentale Bab Mansour, una delle porte più spettacolari del Paese, decorata con zellij e colonne romane, la suggestiva medina, il quartiere ebraico e il mausoleo di Moulay Ismail, il sultano che fece di Meknes una capitale imperiale. Lungo il percorso, breve sosta panoramica a Moulay Idriss, città sacra ai marocchini e luogo di sepoltura del fondatore dell’Islam nel Paese. Nel pomeriggio visita esterna del sito archeologico di Volubilis, antica città romana perfettamente conservata, testimone del passato latino del Marocco. Arrivo a Fes in serata. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.


3° giorno – 20/04/2026  FES
Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata all’esplorazione di Fes, autentico gioiello del Marocco, considerata la sua capitale culturale e spirituale. Gemellata con Firenze per la sua straordinaria ricchezza artistica e il patrimonio storico, Fes è la più antica delle Città Imperiali, fondata da Moulay Idriss II nell’VIII secolo. È qui che sorse la prima università religiosa del mondo islamico, simbolo della centralità della città nella diffusione della cultura e della fede musulmana. La visita inizia nella suggestiva medina medievale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: un autentico labirinto di vicoli, mercati, odori e colori dove il tempo sembra essersi fermato. Tra i tesori architettonici che incontreremo figurano le prestigiose mederse (scuole coraniche) Bou Inania, celebre per i suoi raffinati stucchi e motivi floreali, e Attarine, con il suo elegante portale in bronzo cesellato e il cortile decorato da colonne in alabastro.
A seguire, sosta presso la fontana Nejjarine, capolavoro di arte decorativa marocchina, riccamente decorata con mosaici in ceramica; visita al mausoleo di Moulay Idriss II, luogo sacro per la popolazione locale, e alla Moschea Karaouine, cuore spirituale della città e sede della storica università fondata nel IX secolo. Pranzo in un ristorante tipico all’interno della medina, dove sarà possibile assaporare i sapori autentici della tradizione gastronomica locale. Nel pomeriggio, proseguimento della visita nella zona di Fes Jdid, la “nuova Fes”, con i suoi famosi souk artigianali, considerati i più autentici e vivaci del Marocco: qui tessitori, conciatori, ceramisti e cesellatori lavorano ancora secondo metodi tradizionali, tramandati da secoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.


4° giorno – 21/04/2026  FES / BENI MELLAL / MARRAKECH
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un suggestivo viaggio verso Marrakech, attraversando la spettacolare regione del Medio Atlante, un territorio che regala scorci naturali di rara bellezza e una varietà di paesaggi sorprendente. Lungo il percorso, breve sosta a Ifrane, curiosa cittadina dalle architetture europee che ricordano quasi un villaggio alpino: tetti spioventi, viali ordinati e aria frizzante, tanto da meritarsi il soprannome di "Piccola Svizzera del Marocco". Si prosegue poi verso il villaggio berbero di Immouzer du Kandar, immerso tra boschi di cedri secolari. Qui l'artigianato locale, in particolare la lavorazione del legno di cedro, è rinomato in tutto il Paese. Pranzo in ristorante locale a Beni Mellal, tranquilla cittadina agricola ai piedi dell'Atlante, circondata da fertili pianure coltivate a ulivi e frutteti. Nel tardo pomeriggio arrivo a Marrakech, la celebre "Perla del Sud", città imperiale dalle mille sfumature rosse e ocra. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate in hotel, tempo a disposizione per rilassarsi. Cena e pernottamento in hotel.


5° giorno – 22/04/2026  MARRAKECH
Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla scoperta di Marrakech, affettuosamente soprannominata la “Città Rossa” per i suoi edifici e bastioni in terra ocra. Fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravidi, Marrakech è la seconda delle grandi Città Imperiali dopo Fes, e incanta da secoli i viaggiatori con la sua atmosfera esotica, i suoi tesori artistici, i sontuosi palazzi, e i giardini lussureggianti che ne punteggiano il paesaggio urbano. La visita guidata inizia dal meraviglioso Palazzo Bahia, residenza di un visir ottocentesco, esempio perfetto di architettura maghrebina, con i suoi patii ombrosi, le decorazioni in stucco e i soffitti lignei dipinti. A seguire, sosta alla Koutoubia, la più grande moschea di Marrakech, il cui imponente minareto alto 77 metri è diventato il simbolo della città. Proseguimento con la visita al Museo Dar Si Said, che ospita una ricca collezione di arte marocchina e artigianato tradizionale, in un ambiente da palazzo delle Mille e una Notte. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, ci si addentra nell'intricata medina, cuore pulsante della città antica, per esplorare i famosi souk: un labirinto di colori, profumi e mercanzie, dove si susseguono botteghe di spezie, tessuti, lanterne, gioielli e oggetti in pelle, rame e ceramica. La giornata culmina nella celebre Piazza Djemaa El Fna, dichiarata Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità dall’Unesco: un vero teatro all’aperto dove si esibiscono incantatori di serpenti, musicisti gnawa, cantastorie, venditori d’acqua in abiti tradizionali e acrobati. Un’esperienza vibrante, che racchiude l’anima autentica di Marrakech. Rientro in hotel. Cena tipica marocchina in un ristorante (o in hotel, secondo organizzazione) e pernottamento.


6° giorno – 23/04/2026  MARRAKECH
Dopo la prima colazione in hotel, giornata a disposizione per vivere Marrakech secondo i propri ritmi: sarà possibile rilassarsi nei profumati giardini della città, concedersi una pausa in un tradizionale hammam, oppure dedicarsi allo shopping nei souk, alla ricerca di spezie, tessuti, ceramiche e artigianato locale. Per chi lo desidera, possibilità di partecipare a escursioni facoltative (non incluse), come la visita ai Giardini Majorelle, incantevole oasi botanica un tempo di proprietà di Yves Saint Laurent, o un’escursione nei dintorni della città, tra palmeti e villaggi berberi. Pranzo in ristorante locale, per un’ulteriore immersione nei sapori tipici della cucina marocchina. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
 

7° giorno – 24/04/2026  MARRAKECH / CASABLANCA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Casablanca, la più cosmopolita e moderna delle città marocchine, nonché cuore economico del Paese. All’arrivo, breve sosta in Piazza Mohammed V, elegante spazio urbano circondato da imponenti edifici in stile neomoresco, sede di importanti istituzioni pubbliche. A seguire, pranzo in ristorante locale, per un ultimo assaggio dei sapori marocchini. Nel pomeriggio, visita panoramica della città: il quartiere di Habous, ricco di botteghe artigiane e costruito in epoca coloniale secondo i canoni dell’urbanistica tradizionale; il maestoso Palazzo Reale (esterno); il raffinato quartiere residenziale di Anfa, affacciato sull’Atlantico, e l’esterno dell’iconica Moschea di Hassan II, una delle più grandi del mondo, armoniosamente sospesa tra cielo e mare. Al termine della visita, tempo a disposizione per un momento di autentico benessere: una seduta di hammam tradizionale marocchino, offerta in omaggio da King Holidays. Un’esperienza rigenerante tra vapore profumato, scrub purificante e relax, che vi lascerà un ricordo indelebile. Da non perdere! In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


8° giorno – 25/04/2026  CASABLANCA / ITALIA
Prima colazione in hotel (compatibilmente con l’orario del volo) e tempo libero a disposizione per gli ultimi acquisti o semplicemente per assaporare ancora qualche istante dell’atmosfera marocchina.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivederci Marocco, con negli occhi i colori del deserto, nei ricordi i profumi delle spezie e nel cuore l’accoglienza del suo popolo.

 

I PUNTI FORTI

• Un Paese che incanta, sorprende e avvolge con i suoi paesaggi sempre mutevoli: dalle montagne dell’Atlante alle città imperiali, dai souk colorati ai silenzi millenari delle rovine romane

• Questo è il tour classico per eccellenza, pensato per chi visita il Marocco per la prima volta e desidera coglierne l’anima più autentica, in un viaggio ricco di emozioni, storia e colori

• Cucina marocchina tra tradizione e convivialità. Durante il tour si ha modo di scoprire i veri sapori del Marocco: couscous, tajine, harira, dolci al miele e tè alla menta. Pranzi tipici e cene tradizionali permettono di gustare l’identità profonda del Paese attraverso la sua tavola

• Esperienza in hammam tradizionale marocchino. Un’occasione unica per rilassarsi secondo i rituali antichi del benessere orientale: bagni di vapore, scrub con sapone nero e massaggi, in un’atmosfera autentica

• Meknes, conosciuta come la “Versailles del Marocco” è una delle quattro Città Imperiali, raffinata e maestosa

• La Medina di Fes, un autentico salto nel tempo nella medina più estesa e meglio conservata del mondo arabo, Patrimonio Unesco, un labirinto di vicoli e suoni che custodisce scuole coraniche, fontane, caravanserragli e laboratori artigiani

• Visita alle rovine romane di Volubilis nel cuore del paesaggio collinare del nord, si erge il sito archeologico più famoso del Marocco. Tra colonne, templi e basiliche, si possono ammirare preziosi mosaici policromi perfettamente conservati, testimonianza dell’antico splendore dei romani

• Shopping tra i souk di Marrakech, un’esperienza sensoriale unica tra le stradine brulicanti della medina: lanterne in rame cesellato, ceramiche smaltate, terrecotte dipinte a mano, profumatissime spezie, tessuti variopinti e oggetti d’artigianato locale. Un’occasione imperdibile per portare a casa un pezzetto di Marocco.

 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità con data di scadenza non inferiore a sei mesi.

I cittadini italiani possono entrare in Marocco senza visto, per soggiorni turistici di una durata massima di 3 mesi.

NESSUNA VACCINAZIONE RICHIESTA

 

CLIMA

Il clima in Marocco nel periodo del nostro viaggio è generalmente temperato caldo e secco, con una leggera umidità sulla costa. Quasi sempre soleggiato con scarsa escursione termica tra il giorno e la notte. La media delle temperature varia da 15° a 25°.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

- 2.400 Euro / persona
 


 

LA QUOTA COMPRENDE:

- Passaggio aereo con voli di linea Royal Air Maroc in classe economica dall'Italia (partenze da Milano Malpensa o Roma Fiumicino) per Casablanca A/R
- 7 pernottamenti in hotel copresa la prima colazione;  Kenzi Tower Hotel 5* a Casablanca (2 nts), Palais Medina 5* a Fes (2 nts), Kenzi Rose Garden Hotel 5* a Marrakech (3 nts)
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
- Pensione completa durante tutto il tour, dall'arrivo a Casablanca fino all'ultimo giorno prima della partenza per l'Italia compreso l’acqua durante i pasti
- Trasferimenti, visite ed escursioni specificati nel programma di viaggio sulla base di servizi con autista professionista e guide locali parlanti italiano durante le visite
- Il trasporto si effettua con mezzi (minivan, minibus o bus secondo il numero dei passeggeri) sempre dotati di aria condizionata e ogni comfort 
- Guida esperta locale di lingua italiana per tutto il viaggio
- Assistenza di un coordinatore italiano per tutta la durata dell'itinerario, con partenza e rientro insieme al gruppo dall'Italia
- Ingressi per la visita alla Moschea Hassan II
- Escursione di mezza giornata al villaggio berbere d’Ourika
- Acqua nelle auto a disposizione per i passeggeri
- Le visite come da programma, le entrate ai musei e ai monumenti
- Set COLORI DI SABBIA™ contenente quaderno di viaggio e t-shirt con logo fronte / retro

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tasse aeroportuali: 260 euro/persona (soggette a riconferma)
- La quota d'iscrizione: 40 euro/persona (quota di gestione pratica che comprende l'assicurazione medico bagaglio).
- Le bevande soft drink (coca, pepsi, 7up ecc.), quelle alcoliche (dove disponibili), le mance agli autisti locali e alla guida, ogni altra spesa non inserita nella sezione "la quota comprende"


 EXTRA

- Assicurazione annullamento viaggio prima della partenza "All inclusive" (facoltativa); 4% da calcolare sul totale della pratica (ad esclusione della quota d’iscrizione e dei premi assicurativi). Le condizioni dettagliate della copertura assicurativa sono consultabili qui >  PDF

- Supplemento camera singola: 390 euro
 

INCLUSA LA COPERTURA COVID 19 

Nella nostra polizza assicurativa AXA abbiamo integrato un'ulteriore copertura dedicata al Covid 19, (COVER STAY) per tutelare i Viaggiatori in caso di eventi come ricovero, convalescenza, rientro a casa e spese di interruzione del soggiorno, anche in caso di quarantena.

COVER STAY – Oggetto dell’assicurazione In caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:

• al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;

• oppure durante il corso del viaggio o soggiorno allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;

• o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto 

La Società rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggio per il rientro nel territorio italiano. 
 

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI  in  PDF


Indietro Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Pagina stampabile
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Footer-01
blockHeaderEditIcon
Area Login

Login

---------------

blockHeaderEditIcon
Newsletter
blockHeaderEditIcon

COLORI DI SABBIA™
tel. +39 02.39211428  -  cell. +39 338.9377821

Organizzazione tecnica:
King Holidays  s.r.l.  Filiale di Milano
Viale Coni Zugna, 7  20144 Milano

Colori di sabbia™   Marchio registrato 2003-2025  
P.IVA. 04260020963

info@coloridisabbia.it

Social-Icons
blockHeaderEditIcon

Seguici sui tuoi social preferiti

Per aggiornarti su tutte le news,  le foto pubblicate,  i video degli ultimi viaggi,  le nostre attività,  le discussioni tra appassionati e molto altro ancora...
 

                 

Untermenu
blockHeaderEditIcon

Nome utente:
Login utente
Email
*